Guida al Napoli 2025/26: rosa, tattiche e consigli per il Fantacalcio

Un'analisi dettagliata sulla rosa del Napoli per la stagione 2025/26, le strategie tattiche di Antonio Conte e suggerimenti per il Fantacalcio.

Il Napoli si appresta a difendere il titolo di campione d’Italia nella stagione 2025/26, con l’obiettivo di confermare il successo ottenuto sotto la guida di Antonio Conte. La squadra ha operato significativi movimenti di mercato per rafforzare la rosa e affrontare le sfide nazionali e internazionali.

Movimenti di mercato e rosa

Durante la sessione estiva di mercato, il Napoli ha effettuato diverse operazioni per potenziare la squadra. Tra gli acquisti più rilevanti spicca l’arrivo a parametro zero di Kevin De Bruyne, dopo la scadenza del contratto con il Manchester City. In difesa, sono stati ingaggiati Sam Beukema dall’AZ Alkmaar e Luca Marianucci dall’Empoli, mentre per il reparto offensivo è stato acquistato Noa Lang dal PSV Eindhoven. Inoltre, Lorenzo Lucca è arrivato in prestito con obbligo di riscatto dall’Udinese, e Vanja Milinković-Savić è stato preso in prestito con obbligo di riscatto condizionato dal Torino. 

Sul fronte delle cessioni, il difensore Rafa Marín è stato ceduto al Villarreal, mentre Cyril Ngonge e Giovanni Simeone sono passati al Torino, entrambi in prestito con diritto di riscatto. Giacomo Raspadori è stato trasferito all’Atlético Madrid a titolo definitivo. 

Strategie tattiche e moduli di gioco

Antonio Conte ha lavorato su diverse soluzioni tattiche durante il ritiro estivo. Una delle formazioni più utilizzate è stata un 4-2-3-1 asimmetrico, con Lobotka e Anguissa a centrocampo, De Bruyne e McTominay in posizioni avanzate, Lukaku come centravanti e Politano sulla fascia destra. Conte ha dichiarato: «Ci saranno tante partite e chiaramente abbiamo lavorato tantissimo sul 4-3-3 ed è un sistema che è nelle corde della squadra e abbiamo gli interpreti per farlo, stiamo cercando anche un’ulteriore soluzione nell’eventualità di dover rinunciare ad un esterno offensivo per un centrocampista in più». 

In fase difensiva, il Napoli ha mostrato una maggiore propensione al pressing alto, alternando fasi di difesa dello spazio con momenti di aggressione nella metà campo avversaria. Questo approccio è stato evidente nelle amichevoli estive, come contro il Girona, dove la squadra ha pressato fin dentro l’area avversaria. 

Consigli per il Fantacalcio

Per gli appassionati di Fantacalcio, il Napoli offre diverse opzioni interessanti. Kevin De Bruyne rappresenta una scelta di alto profilo, grazie alla sua capacità di fornire assist e segnare gol. Tuttavia, il suo costo all’asta potrebbe essere elevato. Un’alternativa più accessibile potrebbe essere Giovanni Di Lorenzo, capitano della squadra, noto per la sua costanza di rendimento e la titolarità assicurata. Anche Leonardo Spinazzola, utilizzato come esterno da Conte, potrebbe garantire buone prestazioni e qualche bonus durante la stagione. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Romelu Lukaku ha subito una grave lesione al muscolo retto femorale della coscia sinistra durante un’amichevole contro l’Olympiakos, con tempi di recupero stimati tra tre e quattro mesi.

     | Sport

Romelu Lukaku ha riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra durante l’amichevole contro l’Olympiakos. Il Napoli ha diffuso un comunicato sulle condizioni dell’attaccante, che ha già iniziato il percorso riabilitativo.

     | Sport

Romelu Lukaku ha subito un infortunio muscolare durante l’amichevole contro l’Olympiacos. Ecco gli ultimi aggiornamenti sulle sue condizioni e i tempi di recupero.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Il Napoli è alla ricerca di un nuovo attaccante per sostituire Romelu Lukaku, con quattro nomi principali nella lista del direttore sportivo Giovanni Manna.