Università, la Federico II tra i migliori atenei del mondo

L'Università degli Studi di Napoli Federico II si posiziona nel terzo gruppo delle università mondiali secondo l'Academic Ranking of World Universities 2025.

L’Università degli Studi di Napoli Federico II si è posizionata nel terzo gruppo delle università mondiali secondo l’Academic Ranking of World Universities (ARWU) 2025, collocandosi nella fascia 201-300. Questo risultato la pone tra le prime dieci università italiane in classifica. 

Posizionamento nella classifica ARWU 2025

L’ARWU, noto anche come Classifica di Shanghai, valuta le università a livello globale basandosi su criteri quali la qualità della ricerca, il numero di premi Nobel e medaglie Fields tra alunni e docenti, e il numero di articoli pubblicati su riviste scientifiche di alto impatto. Nel 2025, la Federico II si è collocata nella fascia 201-300, mantenendo la posizione rispetto all’anno precedente. Tra le università italiane, solo l’Università di Roma “La Sapienza” (101-150) e l’Università degli Studi di Milano (151-200) hanno ottenuto posizioni superiori. 

Confronto con altre classifiche nazionali

In contrasto con il posizionamento internazionale, la Federico II ha ottenuto risultati meno favorevoli nelle classifiche nazionali. Secondo la classifica Censis 2025, l’ateneo napoletano si è posizionato all’ultimo posto tra i nove mega atenei statali italiani, con un punteggio medio di 75,5. Questa valutazione si basa su fattori quali strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, internazionalizzazione, comunicazione e servizi digitali, e occupabilità. 

Eccellenze in specifici settori

Nonostante le sfide nelle classifiche nazionali, la Federico II ha ottenuto riconoscimenti significativi in specifici settori accademici. Nel 2024, il dipartimento di Farmacia e Scienze Farmaceutiche si è classificato al terzo posto mondiale nella classifica GRAS (Global Ranking of Academic Subjects) elaborata dalla Shanghai Ranking. Questo risultato rappresenta il miglior posizionamento tra le università italiane in qualsiasi disciplina. Inoltre, l’ateneo ha raggiunto il 26° posto in Ingegneria Aerospaziale e il 36° in Scienze Agrarie. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il rettore dell’Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito, ha invitato pubblicamente Antonio Conte a tenere una lezione presso l’ateneo. L’annuncio è arrivato durante una trasmissione televisiva, dove si è parlato anche della nascita di un club universitario dedicato al Napoli.

     | Città

L’Università Federico II di Napoli prevede un aumento significativo delle iscrizioni al corso di Medicina, con circa 5.000 studenti attesi. Per far fronte a questa crescita, l’ateneo sta pianificando l’implementazione di corsi online.

     | Sport

All’Università Federico II di Napoli si tiene un evento dedicato all’analisi del quarto scudetto del Napoli, coinvolgendo esperti di diversi settori per esaminare il successo da prospettive scientifiche, sportive e culturali.