Napoli si prepara a celebrare il Ferragosto 2025 con una serie di eventi culturali e ricreativi che coinvolgono cittadini e turisti. Dalle aperture straordinarie dei musei a concerti all’alba e al tramonto, la città offre numerose opportunità per trascorrere la giornata del 15 agosto all’insegna dell’arte, della musica e della natura.
In occasione del Ferragosto, il Ministero della Cultura ha disposto l’apertura straordinaria di musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali. A Napoli, il Museo di Capodimonte espone nella Sala dei Capolavori al secondo piano due opere di Caravaggio: l'”Ecce Homo”, in prestito dal Prado di Madrid, e la “Flagellazione”, recentemente rientrata da una mostra a Palazzo Barberini. Inoltre, è stato inaugurato un nuovo allestimento in Sala 20, che ospita un raro modello in terracotta settecentesca.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) sarà aperto dalle 9:00 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30. I visitatori potranno ammirare le collezioni permanenti e la mostra “Tesori ritrovati: storie di crimini e di reperti trafugati”, che espone oltre 600 reperti recuperati dal traffico illecito di opere d’arte.
Alle 5:00 del mattino, la terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo ospiterà il “Concerto di Ferragosto all’Alba” con Francesca Marini. L’evento è gratuito, ma è necessaria la prenotazione su EventBrite. Per facilitare l’accesso, l’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli mette a disposizione due navette gratuite in partenza alle 4:00 da Piazza Municipio e dal Parcheggio Brin.
In serata, alle 20:00, la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli in Piazza Municipio ospiterà un concerto gratuito del maestro Mario Maglione, voce storica della canzone napoletana. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione.
Per gli amanti della natura, alle 18:30 è prevista un’escursione alla Valle dell’Inferno del Vesuvio, con aperitivo al tramonto. L’evento offre l’opportunità di scoprire la caldera del Vesuvio in un’atmosfera suggestiva.
In Piazza del Plebiscito, nell’ambito della rassegna “Restate a Napoli”, alle 19:30 si terrà il concerto degli Human Tapes, seguito alle 21:00 dalla performance “C.I.O.E'” e dal concerto di Peppe Servillo & Solis String Quartet. Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633