| Città
Il Ferragosto 2025 ha visto una grande affluenza nei musei di Napoli, con le Gallerie d’Italia in prima linea grazie all’ingresso gratuito e al ritorno del ‘Martirio di Sant’Orsola’ di Caravaggio.
Dal 14 al 18 agosto 2025, Napoli offre una vasta gamma di eventi e attività per residenti e visitatori. Dalle visite guidate nei luoghi storici della città ai concerti all’aperto, passando per mostre d’arte e spettacoli teatrali, c’è qualcosa per tutti i gusti.
Il 15 agosto, alle 5:00 del mattino, si terrà il tradizionale Concerto di Ferragosto all’alba sulla terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo. L’evento è gratuito e fa parte del programma “Vedi Napoli d’Estate e poi Torni”, promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli. Per facilitare l’accesso, sono previste navette gratuite in partenza alle 4:00 da Piazza Municipio e dal Parcheggio Brin, con prenotazione tramite EventBrite.
Dal 19 luglio al 20 settembre 2025, ogni sabato sera, il Palazzo Reale e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture straordinarie. L’Appartamento di Etichetta del Palazzo Reale è visitabile al costo di 5 euro, mentre l’ingresso al Museo di Villa Pignatelli è di 3 euro.
Per gli amanti della natura, nei mesi di luglio, agosto e settembre, l’iniziativa “Vesuvio Sotto le Stelle” propone passeggiate al tramonto lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio, guidate da esperti.
Il 15 agosto, alle 21:00, in Piazza Municipio a Casandrino, si terrà il concerto della banda municipale in occasione della Festa Patronale di Santa Maria Assunta. L’evento è a ingresso libero e include pezzi del repertorio folk-campano.
Dal 13 luglio al 5 ottobre 2025, le Gallerie d’Italia – Napoli ospitano la mostra “Chi sei, Napoli?” dell’artista francese JR. L’esposizione offre uno sguardo unico sulla città attraverso l’arte contemporanea.
Per gli appassionati di cinema, fino al 31 agosto, nel Cortile dell’Arte di FOQUS, nei Quartieri Spagnoli, si tengono proiezioni di film all’aperto, documentari e pellicole artistiche internazionali. Ogni sera, proiezioni di film italiani ed europei a 3,50 € e film a 5 €, con incontri con registi e attori, retrospettive selezionate e, occasionalmente, musica dal vivo. Apertura cancelli: ore 20:00; inizio proiezioni: ore 21:00.
Il 15 agosto, ad Agerola, si svolge lo spettacolo pirotecnico sul Belvedere di San Lazzaro, con inizio alle 23:30. In contemporanea, si tiene la Sagra della Patata, con stand gastronomici, musica popolare e piatti del territorio.
Per chi desidera trascorrere una giornata al mare, la spiaggia libera della Gaiola è aperta al pubblico con accesso gratuito. È necessario prenotare l’ingresso giornaliero per garantire il rispetto delle normative vigenti.
Infine, il 14 agosto, alle 15:45, è previsto un tour di un’ora con partenza dalla Rotonda di via Nazario Sauro, nell’ambito della rassegna “Vedi Napoli d’Estate e poi Torni”. L’iniziativa propone itinerari tematici che uniscono spettacoli teatrali, performance artistiche e percorsi guidati.
| Città
| Città
Primo Piano | Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633