Vlahovic rifiuta la Premier: Juventus bloccata sul mercato

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus è incerto: il rifiuto di offerte dalla Premier League e la mancanza di proposte adeguate complicano le strategie di mercato del club bianconero.

La Juventus e Dusan Vlahovic si trovano in una situazione di stallo che potrebbe influenzare le mosse di mercato del club. Nonostante l’interesse di diverse squadre, il futuro dell’attaccante serbo rimane incerto.

Vlahovic e la Juventus: un legame complesso

Dusan Vlahovic, arrivato alla Juventus nel gennaio 2022 per una cifra considerevole, ha vissuto stagioni altalenanti in bianconero. Il suo contratto prevede un ingaggio netto di 12 milioni di euro per la stagione 2025-2026, cifra che il club considera insostenibile nel contesto attuale. La Juventus ha proposto un rinnovo al ribasso, ma l’entourage del giocatore ha rifiutato l’offerta, preferendo rispettare l’attuale contratto fino alla scadenza nel 2026. Questa situazione complica le strategie di mercato della società, che necessita di cedere il giocatore per finanziare l’acquisto di un nuovo attaccante. 

Interesse dalla Premier League e dalla Turchia

Nonostante le prestazioni altalenanti, Vlahovic ha attirato l’attenzione di diversi club. In passato, squadre della Premier League come Chelsea e Arsenal hanno mostrato interesse per l’attaccante serbo. Tuttavia Vlahovic avrebbe rifiutato le offerte provenienti dall’Inghilterra, preferendo rimanere in Italia. Nel frattempo, il Fenerbahçe, guidato da José Mourinho, ha manifestato un forte interesse, offrendo tra i 25 e i 30 milioni di euro per il giocatore. Nonostante ciò, Vlahovic sembra intenzionato a rispettare il suo contratto con la Juventus, rendendo difficile una sua cessione immediata. 

Le implicazioni per il mercato della Juventus

La permanenza di Vlahovic, con il suo ingaggio elevato, limita le possibilità della Juventus di investire su nuovi attaccanti. Il club ha individuato possibili sostituti come Jonathan David, ma senza la cessione del serbo, l’acquisto di un nuovo bomber risulta complicato. Inoltre, la situazione contrattuale di Vlahovic potrebbe portare la Juventus a perdere il giocatore a parametro zero nel 2026, se non si trova una soluzione a breve termine. Il direttore generale Damien Comolli ha dichiarato: “Ho parlato con Dusan la settimana scorsa, ma vorrei riparlarci per capire cosa ha in mente. Non c’è dubbio sia un top player, ma capiremo la situazione contrattuale e cosa lui voglia, le sue intenzioni e la sua posizione, anche da un punto di vista psicologico, oltre al rapporto col club”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex attaccante analizza la situazione delle squadre italiane, sottolineando l’importanza di Kolo Muani per la Juventus e le potenzialità del Torino.

     | Sport

La Juventus accoglie il giovane attaccante Alvin Okoro dal Venezia, mentre Facundo Gonzalez e Jonas Rouhi si preparano a lasciare il club.

     | Sport

La Juventus sta valutando la cessione di Nico Gonzalez per finanziare l’acquisto di Jadon Sancho, con l’Al-Ahli interessato all’argentino.

     | Sport

Le negoziazioni tra la Juventus e Weston McKennie per il rinnovo contrattuale sono ferme, aprendo la strada a possibili trasferimenti.

     | Sport

La Juventus è prossima a riaccogliere Randal Kolo Muani, ma l’affare dipende dalla cessione di un giocatore.