Milinkovic-Savic: “A marzo l’interesse del Napoli. Conte? Impossibile dire no”

Le prime parole di Vanja Milinkovic-Savic da giocatore del Napoli: l'interesse del club, la scelta di Conte e il dualismo con Meret.

Vanja Milinkovic-Savic si è presentato ufficialmente come nuovo portiere del Napoli durante la conferenza stampa a Castel di Sangro. L’ex portiere del Torino ha parlato delle motivazioni che lo hanno portato a scegliere il club azzurro, soffermandosi sull’importanza della Champions League e sulla chiamata di Antonio Conte.

Interesse del Napoli e scelta azzurra M

ilinkovic-Savic ha spiegato di aver saputo dell’interesse del Napoli già a marzo: “A marzo ho saputo dell’interesse del Napoli e ho avuto da lì questo forte desiderio di venire qui”. Il portiere ha aggiunto che la possibilità di giocare la Champions League ha pesato molto sulla sua decisione: “Il fatto che il Napoli giochi la Champions ha inciso molto sulla mia scelta. Sarà sicuramente una bellissima esperienza non avendola mai affrontata”.

Rapporto con Conte e ruolo in squadra

Durante la conferenza, Milinkovic-Savic ha raccontato il primo contatto con il nuovo allenatore: “Conte mi ha chiesto di lavorare tanto, di altro ancora non siamo riusciti a parlare. Quando ti chiama un allenatore come Conte è difficilissimo dirgli di no”. Sul dualismo con Meret, ha dichiarato: “Per adesso non mi sento né il numero uno né il numero due. Sono venuto a lavorare e a essere a disposizione, sarà il mister a decidere”.

Obiettivi e prime sensazioni in azzurro

Parlando delle sue aspettative, Milinkovic-Savic ha spiegato: “Non mi sento secondo. Sicuramente sarà una bella sfida per me”. Ha poi scherzato su una possibile promessa in caso di vittoria: “Se dovessi alzare un trofeo mi toglierei la barba? Non credo, ma se servisse per vincere lo scudetto lo farei”. Sulla nuova esperienza al Napoli ha aggiunto: “Nel Napoli cambierà tanto per me: è facile quando hai 12 tiri a partita, quando sei in una squadra così subisci pochi tiri e devi essere sempre pronto e concentrato”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.