Milan, Jashari sempre più vicino: il Bruges apre alla cessione

Il centrocampista svizzero Ardon Jashari è prossimo al trasferimento al Milan, con il Bruges che ha accettato l'offerta rossonera.

Dopo settimane di trattative, il Milan è vicino all’acquisto del centrocampista svizzero Ardon Jashari dal Bruges. Il giocatore ha espresso chiaramente la volontà di trasferirsi in rossonero, rifiutando offerte da altri club. Il Bruges, inizialmente restio, ha ora aperto alla cessione, accettando un’offerta di 34 milioni di euro più bonus.

La svolta nella trattativa

La trattativa tra Milan e Bruges per Ardon Jashari ha subito un’accelerazione decisiva nelle ultime ore. Dopo un incontro tra il giocatore, il presidente del club belga Bart Verhaeghe e il CEO Bob Madou, Jashari ha ribadito la sua ferma intenzione di trasferirsi al Milan, rifiutando proposte dalla Premier League e dall’Arabia Saudita. Questa presa di posizione ha spinto il Bruges a rispettare l’impegno di cedere il giocatore di fronte a un’offerta significativa. Il Milan ha quindi aumentato la parte fissa dell’offerta a 34 milioni di euro, con ulteriori 4,5 milioni di bonus, di cui 2 legati alla qualificazione in Champions League. Nella serata di lunedì, le due società hanno avviato lo scambio di documenti per definire i dettagli dell’accordo. 

Il ruolo di Jashari nel progetto rossonero

Con l’arrivo di Jashari, il Milan continua a rafforzare il proprio centrocampo. Il 22enne svizzero è considerato un talento emergente, capace di apportare qualità e dinamismo alla mediana rossonera. La sua determinazione nel voler vestire la maglia del Milan, nonostante le offerte più remunerative da altri club, testimonia la sua motivazione e il desiderio di inserirsi nel progetto tecnico guidato da Massimiliano Allegri. L’inserimento di Jashari potrebbe offrire nuove soluzioni tattiche, aumentando la competitività interna e fornendo alternative valide in vista degli impegni nazionali e internazionali.

Le implicazioni economiche dell’operazione

L’accordo per Jashari rappresenta un investimento significativo per il Milan, con una spesa complessiva che potrebbe raggiungere i 38,5 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Questo impegno economico sottolinea la volontà della dirigenza rossonera di investire su giovani talenti per costruire una squadra competitiva nel medio-lungo termine. Il Bruges, dal canto suo, realizza una cessione importante, capitalizzando al massimo il valore del giocatore. L’operazione evidenzia anche la capacità del Milan di attrarre giocatori di qualità, nonostante la concorrenza di club con maggiori risorse finanziarie.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato del 6 agosto 2025.

     | Sport

Luka Modric si presenta alla stampa come nuovo giocatore del Milan e fissa subito obiettivi ambiziosi per sé e per la squadra. Ecco le sue parole e le sue aspettative per la nuova avventura in rossonero.

     | Sport

L’attaccante argentino Giovanni Simeone è prossimo a lasciare il Napoli per unirsi al Torino, con un accordo quasi definito tra i due club.

     | Sport

Il Milan ha ufficializzato l’acquisto di Ardon Jashari dal Club Brugge per 38 milioni di euro, inserendolo tra i centrocampisti più costosi nella storia della Serie A.

     | Sport

Fabio Capello analizza l’acquisto di Ardon Jashari da parte del Milan, sottolineando le differenze rispetto al precedente arrivo di Charles De Ketelaere.