Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano

Marco Bonamico, leggenda del basket italiano, è scomparso all'età di 68 anni. Conosciuto come il 'Marine', ha lasciato un'impronta indelebile nella pallacanestro nazionale.

Marco Bonamico, figura emblematica del basket italiano, è scomparso all’età di 68 anni. Nato a Genova, era soprannominato “il Marine” per il suo fisico imponente e la grinta in campo. Ha legato gran parte della sua carriera alla Virtus Bologna, contribuendo significativamente ai successi del club.

Carriera e successi con la Virtus Bologna

Bonamico ha iniziato la sua carriera professionistica con la Virtus Bologna nella stagione 1975-76, vincendo subito lo scudetto. Dopo esperienze con Fortitudo Bologna, Mens Sana Siena e Olimpia Milano, è tornato alla Virtus nel 1980, dove ha conquistato un altro scudetto nella stagione 1983-84 e due Coppe Italia nel 1984 e nel 1989. Con la maglia bianconera, ha disputato 443 partite, segnando 4.638 punti, posizionandosi al quinto posto per presenze e al settimo per punti nella storia del club.

Contributo alla nazionale italiana

In Nazionale, Bonamico ha collezionato 154 presenze, segnando 754 punti. Ha vinto la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e l’oro agli Europei di Nantes nel 1983. Era noto per la sua abilità nelle penetrazioni sotto canestro e per la precisione nel tiro da tre punti, diventando uno dei primi giocatori italiani a sfruttare questa nuova regola introdotta a metà degli anni ’80. 

Ruoli dopo il ritiro

Dopo il ritiro, Bonamico è rimasto attivamente coinvolto nel mondo del basket. Ha lavorato come commentatore tecnico per la Rai e nel 2009 è stato eletto presidente della Legadue, carica che ha ricoperto fino al 2013. Inoltre, ha fondato la GIBA (Giocatori Italiani Basket Associati) e ha promosso iniziative come SportVax, un programma di riabilitazione fisica per chi è stato colpito dal COVID-19. 

ti potrebbe interessare

No results found.