Napoli, Buongiorno verso il rientro: le ultime sul recupero del difensore

Alessandro Buongiorno prosegue il recupero dopo l'intervento e si avvicina al rientro in gruppo. Le condizioni della difesa del Napoli e le novità dal mercato.

Il Napoli si prepara a riabbracciare uno dei suoi leader difensivi: Alessandro Buongiorno è ormai vicino al rientro in gruppo dopo l’intervento per groin pain che lo ha costretto a un lungo stop. In questi giorni, durante il ritiro di Castel di Sangro, il centrale ex Torino sta proseguendo con un lavoro differenziato, ma il recupero procede spedito: il ritorno agli allenamenti con i compagni è previsto già per la prossima settimana. Un rientro fondamentale per Antonio Conte, che potrà contare su un elemento chiave nella costruzione della sua linea difensiva.

Difesa al top: Buongiorno pronto a guidarla

Con l’innesto di Buongiorno, il reparto difensivo del Napoli torna a contare su un centrale moderno, rapido, aggressivo e affidabile nei duelli individuali. Un giocatore che sa prendersi responsabilità, capace di reggere l’uno contro uno e di gestire anche spazi ampi alle spalle — qualità essenziali nel sistema a tre di Conte.

La scorsa stagione, condizionata da diversi problemi fisici, lo ha visto in campo solo 22 volte in campionato. Nonostante la sua lunga assenza da dicembre, il Napoli ha comunque chiuso l’annata con la miglior difesa nei top cinque campionati europei: 27 gol subiti e 19 clean sheet, numeri da big continentale.

A sostituirlo ci ha pensato Juan Jesus, impeccabile sul piano tecnico e prezioso sul piano umano, ma ora per Conte è arrivato il momento di riaccogliere uno dei suoi titolarissimi. La coppia Buongiorno-Rrahmani è già rodata e promette di diventare il perno attorno a cui costruire la tenuta difensiva della squadra, in vista anche dell’atteso debutto stagionale in Champions League.

Difesa rinforzata con Beukema e Marianucci

Il rientro di Buongiorno coincide con un altro segnale importante sul mercato: il Napoli ha aggiunto al suo pacchetto difensivo Sam Beukema, prelevato dal Bologna per circa 30 milioni di euro. Un investimento importante per un centrale solido, esperto e completo, che offrirà a Conte ulteriori soluzioni tattiche in vista della stagione ricca di impegni tra Serie A, Coppa Italia e competizioni europee.

A completare il reparto, anche il giovane Marianucci, classe 2004, arrivato dall’Empoli con grande entusiasmo. Un talento da far crescere sotto l’ala di veterani come Rrahmani, Juan Jesus e lo stesso Buongiorno, in un contesto tecnico tra i più esigenti d’Europa.

Napoli già al lavoro: Conte riparte dalla difesa

In Abruzzo il Napoli continua il suo lavoro estivo sotto la guida ferrea di Antonio Conte, per cui la solidità difensiva è il primo pilastro su cui costruire ogni successo. La filosofia non cambia: organizzazione, disciplina e sacrificio sono gli ingredienti fondamentali. Il rientro di Buongiorno rappresenta un tassello cruciale in questo puzzle tattico, e l’intero gruppo è pronto a ritrovare uno dei suoi leader.

In attesa del via ufficiale alla nuova stagione, il Napoli può sorridere: la retroguardia è più forte, profonda e pronta a competere su tutti i fronti. E con un Buongiorno in più, l’obiettivo è difendere il tricolore… e puntare ancora più in alto.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli prosegue la preparazione estiva con una doppia seduta di allenamento a Castel di Sangro, in vista delle prossime amichevoli e dell’inizio della stagione.

     | Sport

Il presidente De Laurentiis e il direttore sportivo Manna hanno assistito all’allenamento del Napoli a Castel di Sangro, accolti dagli applausi dei tifosi. La squadra ha svolto una doppia seduta, con esercitazioni tattiche e una festa serale in piazza.

     | Sport

A Castel di Sangro, i giocatori del Napoli celebrano l’anniversario del club insieme ai tifosi e al sindaco Caruso. Sul palco, Rrahmani, Lucca, Beukema e Marianucci condividono sogni e ambizioni.

     | Sport

Il Napoli è vicino all’acquisto del terzino sinistro Miguel Gutiérrez dal Girona, con trattative avanzate e un’offerta di 18 milioni di euro.

     | Sport

A Castel di Sangro il Napoli celebra il compleanno di Antonio Conte con fuochi d’artificio, cori dei tifosi e una serata speciale con la squadra e il presidente De Laurentiis.