Serie BKT 2025/2026: presentato il calendario ufficiale

La Lega Serie B ha svelato il calendario della stagione 2025/2026, con inizio il 23 agosto 2025 e conclusione il 10 maggio 2026. Ecco tutte le date, i turni infrasettimanali e le soste previste.

La Lega Serie B ha ufficialmente presentato il calendario della stagione 2025/2026, che prenderà il via sabato 23 agosto 2025 e si concluderà tra venerdì 8 e domenica 10 maggio 2026. L’evento di presentazione si è svolto nella suggestiva cornice di Palazzo Te a Mantova, alla presenza di rappresentanti dei club e delle istituzioni. 

Date e struttura del campionato

La stagione 2025/2026 della Serie BKT inizierà ufficialmente sabato 23 agosto 2025, con la possibilità di anticipi a partire da venerdì 22 agosto.  Il campionato si concluderà tra venerdì 8 e domenica 10 maggio 2026, dopo 38 giornate di intensa competizione. 

Turni infrasettimanali e soste

Per garantire un calendario equilibrato e rispettare le esigenze delle squadre e delle competizioni internazionali, sono stati programmati cinque turni infrasettimanali, tutti di martedì:

  • 30 settembre 2025
  • 28 ottobre 2025
  • 10 febbraio 2026
  • 3 marzo 2026
  • 17 marzo 2026

Inoltre, sono previste quattro soste per le nazionali nei seguenti weekend:

  • 6-7 settembre 2025
  • 11-12 ottobre 2025
  • 15-16 novembre 2025
  • 28-29 marzo 2026

La pausa invernale è fissata dal 27-28 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026. 

Criteri di compilazione del calendario

La Lega Serie B ha adottato una serie di criteri per la stesura del calendario, tra cui:

  1. Calendario asimmetrico tra andata e ritorno per gestire concomitanze legate a ordine pubblico ed eventi locali.
  2. Considerazione delle esigenze dei club per interventi di ristrutturazione degli stadi.
  3. Alternanza ottimale per le città con due squadre che condividono lo stesso stadio.
  4. Limitazione a tre “doppiette” (due gare consecutive in casa o in trasferta) per squadra per girone.
  5. Evitare doppiette tra turni infrasettimanali e le giornate antecedenti, salvo richiesta delle autorità.
  6. Intervallo di almeno sei partite tra andata e ritorno dello stesso incontro.
  7. Negli ultimi quattro turni, alternanza perfetta tra gare casalinghe e trasferte.
  8. Evitare che le squadre che si sono incontrate nella prima giornata della stagione precedente si affrontino nuovamente nel primo turno.
  9. Stesso criterio per l’ultima giornata rispetto alla stagione precedente.
  10. Nella prima giornata, le quattro neopromosse dalla Serie C e le tre retrocesse dalla Serie A non si affronteranno tra loro. 

Con la presentazione del calendario, la Serie BKT 2025/2026 si preannuncia come una stagione ricca di emozioni e sfide avvincenti per le 20 squadre partecipanti.

ti potrebbe interessare

No results found.