Serie A: nuovo regolamento per il recupero delle gare rinviate o interrotte

La Lega Serie A ha introdotto un nuovo regolamento che prevede il recupero delle partite non iniziate o interrotte entro 24 ore, salvo eccezioni specifiche.

La Lega Serie A ha approvato un nuovo regolamento che disciplina il recupero delle partite non iniziate o interrotte. Secondo le nuove disposizioni, le gare non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo, salvo impedimenti come maltempo, sosta per le Nazionali, gare ravvicinate o sanzioni. Lo stesso vale per la prosecuzione delle gare interrotte, che riprendono solo per i minuti mancanti e dallo stesso punto in cui erano state sospese. Se non si può giocare il giorno dopo, il recupero o la prosecuzione avvengono alla prima data utile, cioè una data libera da impegni troppo vicini e fuori dalle finestre FIFA.

Dettagli del nuovo regolamento

Il nuovo regolamento stabilisce che le partite non iniziate devono essere recuperate il giorno successivo, a meno che non vi siano impedimenti come maltempo persistente, sosta per le Nazionali, impegni ravvicinati o sanzioni disciplinari. In caso di impossibilità a giocare il giorno successivo, il recupero avverrà alla prima data utile, rispettando le finestre FIFA e garantendo un adeguato periodo di riposo tra le partite. 

Prosecuzione delle gare interrotte

Per le partite interrotte, il regolamento prevede che la prosecuzione avvenga riprendendo dal minuto in cui la gara è stata sospesa, mantenendo inalterati punteggio, ammonizioni ed espulsioni. Possono essere schierati tutti i calciatori tesserati al momento dell’interruzione, con l’aggiunta di un massimo di tre nuovi giocatori per squadra. Non possono partecipare alla prosecuzione i calciatori espulsi, squalificati o già sostituiti nella prima parte della gara. (

Obiettivi e implicazioni del nuovo regolamento

L’introduzione di queste norme mira a garantire maggiore chiarezza e uniformità nella gestione dei recuperi delle partite, evitando polemiche e malumori tra i club. Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha dichiarato: “Non ci vogliamo trovare più di fronte a qualcuno che si sente penalizzato, le decisioni si prendono prima e vengono accettate che piaccia o non piaccia in questo modo.” 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le ultime novità sul calciomercato: Cuadrado firma con il Pisa, l’Atletico Madrid punta Raspadori e Strefezza si trasferisce all’Olympiacos.

     | Sport

Ismael Bennacer è vicino al trasferimento all’Al Ittihad: l’offerta araba da 12 milioni rappresenta un’opportunità per il Milan, che punta a reinvestire il tesoretto su Ardon Jashari e Guéla Doué. Il centrocampista elvetico ha già rifiutato diverse offerte per approdare in Serie A, mentre per il terzino del Strasburgo servirà un rilancio. Intanto, si avvicina il rinnovo di Pulisic fino al 2029.

     | Sport

Il Napoli mostra interesse per Kevin dello Shakhtar Donetsk, mentre Timothy Weah della Juventus è vicino al trasferimento all’Olympique Marsiglia.

     | Sport

L’Inter ha aumentato l’offerta per Ademola Lookman a 45 milioni di euro, ma l’Atalanta mantiene la richiesta di 50 milioni, rendendo la trattativa ancora in stallo.

     | Sport

L’Inter intensifica gli sforzi per Ademola Lookman, mentre la Cremonese mostra interesse per Antonio Sanabria.