Geolier e De Luca inaugurano l’Officina dei Talenti a Napoli

Il rapper Geolier e il presidente De Luca hanno inaugurato l'Officina dei Talenti, un centro dedicato all'inclusione sociale attraverso le arti performative, situato nell'ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli.

Nell’ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli è stata inaugurata l’Officina dei Talenti, un centro dedicato all’inclusione sociale attraverso le arti performative. Il rapper Geolier ha accettato di diventare testimonial dell’iniziativa, sostenendo concretamente il valore trasformativo delle arti. 

Un progetto di inclusione sociale attraverso le arti

L’Officina dei Talenti è promossa dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Napoli 1 Centro e mira a coniugare cultura, inclusione e benessere psicosociale attraverso il teatro e le arti performative. L’iniziativa coinvolge operatori, pazienti e familiari dei servizi di Salute Mentale, scuole, cittadini, enti locali, compagnie amatoriali e artisti professionisti. 

Laboratori creativi e formazione

Il progetto prevede laboratori creativi, spettacoli scolastici e serali, festival multidisciplinari e percorsi di formazione, favorendo la partecipazione attiva e il protagonismo sociale di tutti i membri della comunità. L’obiettivo è includere anche persone con fragilità come l’autismo, rafforzando le reti territoriali e promuovendo il benessere collettivo. La struttura dispone di numerose sale adeguate per prove, spettacoli, incontri e attività laboratoriali, creando un ambiente stimolante per l’espressione condivisa e la crescita personale. 

Il sostegno di Geolier

Geolier, artista profondamente legato al territorio e alle tematiche della periferia, dell’identità e del riscatto sociale, sostiene con convinzione il valore trasformativo delle arti performative. Il rapper ha deciso di donare alla struttura e ai ragazzi alcuni strumenti musicali e di mettere a loro disposizione un insegnante professionista per guidarli nella formazione. 

ti potrebbe interessare