Wesley: da parcheggiatore a terzino della Roma, la storia di un sogno realizzato

La straordinaria ascesa di Wesley, dal lavoro serale come parcheggiatore al ruolo di terzino destro nella Roma, grazie a un video su YouTube e al sostegno di Gerson.

Classe 2003, originario di Açailândia, nello stato brasiliano del Maranhão, Wesley Vinícius França Lima ha conosciuto da vicino la parola “sacrificio”. Cresciuto in una famiglia semplice e umile, si trasferisce a soli due anni a Sambaqui, dove il pallone diventa subito parte della sua vita. La sua prima squadra è il Tubarão, e non ha nemmeno nove anni quando scende in campo con la sua prima maglia da gioco.

Il sogno Real Madrid e la promessa mai mantenuta

Nel 2016, a soli 13 anni, Wesley si trova di fronte al primo grande bivio. Un procuratore organizza un campus estivo targato Real Madrid nella capitale dello stato di Santa Catarina. L’iniziativa è coordinata da Savio, ex bandiera del Flamengo, impegnato in progetti sociali e determinato a garantire dieci posti a bambini provenienti da famiglie a basso reddito. Wesley è uno di loro.

Fin dal primo giorno, il suo talento è sotto gli occhi di tutti. Il regolamento del campus è semplice: il miglior giocatore avrebbe vinto un viaggio a Madrid per allenarsi una settimana con il Real.
Uno degli allenatori si espone pubblicamente: «Se potessi, porterei subito Wesley in Spagna». E infatti, Wesley viene scelto. In una palestra gremita, tra applausi e riflettori, riceve il premio. Il suo nome inizia a circolare, compaiono articoli, interviste, speranze.

Ma poi, il nulla. Del viaggio promesso non si sa più nulla. Silenzio totale. Nessuna partenza, nessun allenamento con il Real Madrid. Una beffa. Forse una truffa. Sicuramente una ferita difficile da dimenticare per un ragazzino che per un attimo aveva visto aprirsi le porte dell’Europa.

Il parcheggiatore con il talento nei piedi

Passano gli anni. Quattro anni fa, Wesley alternava gli allenamenti con l’Atlético Tubarão a un lavoro serale come parcheggiatore nel ristorante dove lavorava la madre, cameriera. Guadagnava circa 200 reais al mese, poco più di 40 euro. Tanto talento, ma poche opportunità.

La svolta arriva quasi per caso, grazie a un amico che decide di pubblicare su YouTube un video con le sue migliori giocate. Il filmato attira l’attenzione di un osservatore del Flamengo. Parte il provino, va tutto bene, e Wesley firma un contratto di formazione con il club di Rio de Janeiro. Finalmente può lasciare il lavoro serale e dedicarsi solo al calcio.

L’arrivo alla Roma: l’inizio di un nuovo capitolo

Il 27 luglio 2025 Wesley atterra all’aeroporto di Fiumicino. Ad accoglierlo ci sono più di cento tifosi, nonostante l’orario mattutino. Il trasferimento alla Roma è stato chiuso per una cifra attorno ai 28 milioni di euro, bonus compresi. Visite mediche, firma del contratto, poi il ritorno in Brasile per completare le pratiche burocratiche per il visto di lavoro.

Dal Maranhão all’Olimpico, passando per promesse mancate, notti nei parcheggi, video su YouTube e sogni che sembravano irraggiungibili. Wesley ce l’ha fatta. E oggi, a 22 anni, è pronto a riprendersi quel futuro che qualcuno, tempo fa, aveva provato a negargli.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter valuta l’ingaggio di Dusan Vlahovic a parametro zero, approfittando delle tensioni tra l’attaccante serbo e la Juventus.

     | Sport

Il centrocampista francese Adrien Rabiot è ufficialmente un nuovo giocatore del Milan. Dopo l’arrivo a Milano, ha espresso entusiasmo per questa nuova avventura. L’esordio è previsto per domenica a San Siro.

     | Sport

Il Napoli ha cercato di acquistare Moise Kean dalla Fiorentina, ma il presidente Commisso ha rifiutato l’offerta.

     | Sport

Il presidente del PSG, Nasser Al-Khelaifi, esprime forte disappunto nei confronti della Juventus per la gestione della trattativa riguardante Randal Kolo Muani.

     | Sport

Il centrocampista algerino lascia il Milan per unirsi alla Dinamo Zagabria in prestito annuale con opzione di riscatto, ritrovando Zvonimir Boban, attuale presidente del club croato.