F1, GP del Belgio: Piastri trionfa davanti a Norris e Leclerc. Hamilton settimo, Antonelli 16°

Oscar Piastri vince il GP del Belgio 2025, seguito da Lando Norris e Charles Leclerc. Lewis Hamilton chiude settimo, mentre il debuttante Andrea Kimi Antonelli termina al 16° posto.

Il Gran Premio del Belgio 2025, disputato sul circuito di Spa-Francorchamps, ha visto la vittoria di Oscar Piastri su McLaren, seguito dal compagno di squadra Lando Norris e da Charles Leclerc su Ferrari. La gara è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, con pioggia intensa che ha causato un ritardo di un’ora e venti minuti nella partenza. Nonostante le difficoltà, Piastri ha mantenuto il comando fino alla fine, consolidando la sua posizione in testa al campionato piloti. 

Ritardo e condizioni meteorologiche

La gara è iniziata con un ritardo significativo a causa delle forti piogge che hanno colpito la regione di Liegi. La scarsa visibilità e l’acqua stagnante sulla pista hanno reso necessaria una partenza dietro la safety car, con i piloti che hanno completato quattro giri prima che la gara fosse ufficialmente avviata. Queste condizioni hanno messo alla prova le abilità dei piloti e le strategie dei team, rendendo la competizione ancora più imprevedibile. 

Prestazioni dei piloti italiani

Andrea Kimi Antonelli, al suo debutto in Formula 1 con la Mercedes, ha concluso la gara al 16° posto. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche e la mancanza di esperienza nella massima categoria, Antonelli ha mostrato determinazione e capacità di adattamento. Il suo compagno di squadra, George Russell, ha ottenuto un quinto posto, mentre Lewis Hamilton ha chiuso settimo. 

Classifica finale

1 O. Piastri McLaren 44 1:25:22.601 1:45.706

2 L. Norris McLaren 44 +3.415 1:45.257

3 C. Leclerc Ferrari 44 +20.185 1:46.174

4 M. Verstappen Red Bull 44 +21.731 1:46.096

5 G. Russell Mercedes 44 +34.863 1:46.566

6 A. Albon Williams 44 +39.926 1:46.813

7 L. Hamilton Ferrari 44 +40.679 1:46.534

8 L. Lawson Racing Bulls 44 +52.033 1:46.649

9 G. Bortoleto Kick Sauber 44 +56.434 1:46.966

10 P. Gasly Alpine 44 +72.714 1:47.177

11 O. Bearman Haas 44 +73.145 1:46.709

12 N. Hülkenberg Kick Sauber 44 +73.628 1:45.068

13 Y. Tsunoda Red Bull 44 +75.395 1:47.241

14 L. Stroll Aston Martin 44 +79.831 1:47.212

15 E. Ocon Haas 44 +86.063 1:46.744

16 K. Antonelli Mercedes 44 +86.721 1:44.861

17 F. Alonso Aston Martin 44 +87.924 1:45.849

18 C. Sainz Williams 44 +92.024 1:46.073

19 F. Colapinto Alpine 44 +95.250 1:46.104

20 I. Hadjar Racing Bulls 43

ti potrebbe interessare

     | Sport

Charles Leclerc commenta il podio conquistato a Spa, sottolineando la difficoltà della gara con Verstappen sempre vicino e le condizioni della pista.

     | Sport

La partenza del Gran Premio del Belgio è stata ritardata a causa della pioggia. Lando Norris partirà dalla pole position, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc.

     | Sport

Lewis Hamilton ha vissuto un weekend difficile al Gran Premio del Belgio, con prestazioni deludenti e dichiarazioni controverse riguardo agli aggiornamenti della Ferrari.

     | Sport

Lando Norris conquista la pole position al GP del Belgio, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Lewis Hamilton fuori in Q1.

     | Sport

La griglia di partenza del Gran Premio del Belgio 2025 vede Lando Norris in pole position, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri e da Charles Leclerc. Kimi Antonelli partirà dalla pitlane.