| Sport
Il Milan chiude l’esercizio 2024/25 con un utile di 3 milioni di euro e un fatturato record di 495 milioni, segnando il terzo anno consecutivo in positivo.
Il Milan ha intensificato i suoi sforzi per assicurarsi Ardon Jashari, centrocampista del Bruges, con un’ulteriore offerta che il direttore sportivo Igli Tare definisce “molto importante e adeguata al valore del giocatore”. Tare ha dichiarato: “Siamo in buoni rapporti con il Bruges e abbiamo fatto una ulteriore offerta per Jashari, una offerta che riteniamo molto importante e adeguata al valore del giocatore. Non siamo intenzionati ad andare oltre”.
Il Milan ha inizialmente proposto 32,5 milioni di euro più 2 milioni di bonus per Jashari. Successivamente, l’offerta è stata aumentata a 33,5 milioni di euro più bonus, per un totale che supera i 35 milioni. Nonostante il rilancio, il Bruges non ha ancora accettato, mantenendo la richiesta di 40 milioni di euro per il trasferimento del centrocampista svizzero.
Ardon Jashari ha espresso chiaramente il desiderio di trasferirsi al Milan, rifiutando offerte da club inglesi e dal Borussia Dortmund. Il giocatore si è allenato separatamente dal resto della squadra e non è stato convocato per le partite, segno della sua determinazione a unirsi ai rossoneri. Tare ha sottolineato l’importanza di rispettare le dinamiche del club belga, affermando: “Dobbiamo rispettare le dinamiche del club che lo ha sotto controllo. Riteniamo di avere fatto un’offerta importante anche nel rispetto della storia del Bruges”.
Nei prossimi giorni, si attende la risposta definitiva del Bruges all’ultima offerta del Milan. Il club belga giocherà oggi la prima partita di campionato contro il Genk, ma Jashari non sarà presente, continuando ad allenarsi separatamente. La situazione potrebbe sbloccarsi tra oggi e martedì, determinando se il Milan riuscirà a concludere l’affare o dovrà considerare alternative per rinforzare il centrocampo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633