L’Italia femminile di pallavolo, guidata da Julio Velasco, si prepara ad affrontare il Brasile nella finale della Nations League 2025. Le azzurre hanno raggiunto l’ultimo atto del torneo dopo una convincente vittoria per 3-0 contro la Polonia in semifinale, mentre le brasiliane hanno superato il Giappone al tie-break.
La nazionale italiana ha mostrato una forma straordinaria durante tutto il torneo, culminando con la netta vittoria contro la Polonia in semifinale. In quell’incontro, le azzurre hanno dominato con parziali di 25-18, 25-16 e 25-14, dimostrando superiorità in tutti i fondamentali. Questa prestazione ha esteso la loro impressionante serie di vittorie consecutive a 28, iniziata il 1° giugno dell’anno precedente. Durante questo periodo, l’Italia ha collezionato 8 vittorie nella Nations League 2024, 6 alle Olimpiadi di Parigi e 14 nell’attuale edizione della Nations League. Questa è la terza finale in questo torneo per Velasco, con le azzurre che hanno già conquistato il titolo nel 2022 ad Ankara e nel 2024 a Bangkok.
Il confronto tra Italia e Brasile è una classica del volley femminile. Considerando anche il World Grand Prix, questa sarà la quinta finale tra le due nazionali. Il bilancio sorride alle sudamericane con tre successi contro uno solo dell’Italia, ottenuto nel 2022 quando la squadra era allenata da Davide Mazzanti. Gli altri precedenti risalgono al 2004, 2005 e 2017, tutti vinti dal Brasile. Tuttavia, le azzurre hanno già dimostrato di poter battere le brasiliane in questa edizione della Nations League.
Le principali agenzie di scommesse vedono l’Italia come favorita per la vittoria finale. Le quote per la vittoria delle azzurre si aggirano intorno a 1,27 su Snai e Netbet, mentre il successo del Brasile è quotato a 3,40. Questa valutazione riflette la forma attuale dell’Italia e le prestazioni convincenti mostrate durante il torneo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633