Le trattative per il rinnovo del contratto di Gianluigi Donnarumma con il Paris Saint-Germain (PSG) sono attualmente in una fase di stallo. Nonostante il portiere italiano abbia un accordo valido fino al 2026, le discussioni per un prolungamento non hanno ancora portato a un’intesa, alimentando speculazioni su un suo possibile addio.
Le negoziazioni tra Donnarumma e il PSG sono iniziate già un anno fa, ma non hanno ancora prodotto un accordo. Il principale ostacolo sembra essere la nuova politica salariale del club parigino, che prevede una parte fissa dell’ingaggio più bassa e una componente variabile legata alle prestazioni del giocatore. Attualmente, Donnarumma percepisce circa 10 milioni di euro netti all’anno, cifra che il PSG vorrebbe rivedere al ribasso. Secondo alcune fonti, il club avrebbe dato un ultimatum al portiere: accettare le nuove condizioni contrattuali o chiedere il trasferimento.
In caso di mancato accordo, diversi club europei potrebbero farsi avanti per assicurarsi le prestazioni di Donnarumma. Tra questi, l’Inter ha mostrato interesse, soprattutto considerando l’età avanzata del suo attuale portiere, Yann Sommer. Anche il Real Madrid e il Bayern Monaco sarebbero alla finestra, pronti a cogliere l’opportunità di ingaggiare il portiere italiano. Nel frattempo, il PSG sta valutando possibili sostituti, con Lucas Chevalier del Lille e Joan García dell’Espanyol tra i candidati principali.
Nonostante le difficoltà nelle trattative, l’agente di Donnarumma, Enzo Raiola, ha dichiarato che la priorità del giocatore è rimanere al PSG. Ha sottolineato che le discussioni con il club sono positive, anche se non è stato ancora raggiunto un accordo. Tuttavia, la situazione rimane incerta, e il futuro di Donnarumma al PSG dipenderà dall’evoluzione delle negoziazioni nei prossimi mesi.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633