F1, GP Belgio: Norris in pole davanti a Piastri e Leclerc. La griglia di partenza

Lando Norris conquista la pole position nel Gran Premio del Belgio, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri e da Charles Leclerc. Lewis Hamilton e Andrea Kimi Antonelli eliminati in Q1.

A Spa è ancora McLaren show. Dopo il successo nella sprint di Max Verstappen, le qualifiche del Gran Premio del Belgio riportano in prima linea le monoposto arancioni: Lando Norris conquista la pole position con un tempo monstre di 1’40”562, nuovo record del circuito, davanti al compagno di squadra Oscar Piastri. È la tredicesima pole in carriera per il pilota britannico, la quarta del 2025, ma soprattutto la prima assoluta a Spa, dove la McLaren non partiva con entrambe le auto in prima fila dal lontano 2005.

Sul terzo gradino dello schieramento si rivede Charles Leclerc, protagonista di una reazione importante dopo le critiche seguite alla sprint race di venerdì. Il monegasco ha mostrato segnali di risveglio già in Q2, dove si è lasciato andare a un grido di soddisfazione via radio dopo un ottimo giro. Prestazione che gli vale la seconda fila, davanti a Verstappen, vincitore della gara sprint e quarto in qualifica con la sua Red Bull.

Al quinto posto l’ottimo Alexander Albon su Williams, seguito da George Russell su Mercedes. Male invece l’altra Ferrari, con Lewis Hamilton clamorosamente fuori già in Q1. Il britannico, penalizzato dall’annullamento del suo miglior tempo per track limits, partirà solo sedicesimo. Sorte simile per il giovane Andrea Kimi Antonelli, eliminato anche lui nella prima sessione e relegato alla diciottesima posizione.

Griglia di partenza – GP del Belgio 2025

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Oscar Piastri (McLaren)
  3. Charles Leclerc (Ferrari)
  4. Max Verstappen (Red Bull)
  5. Alexander Albon (Williams)
  6. George Russell (Mercedes)
  7. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  9. Liam Lawson (Racing Bulls)
  10. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  11. Esteban Ocon (Haas)
  12. Oliver Bearman (Haas)
  13. Pierre Gasly (Alpine)
  14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
  15. Carlos Sainz (Williams)
  16. Lewis Hamilton (Ferrari)
  17. Franco Colapinto (Alpine)
  18. Kimi Antonelli (Mercedes)
  19. Fernando Alonso (Aston Martin)
  20. Lance Stroll (Aston Martin)

Con le premesse di una gara dalle mille incognite, la domenica di Spa (partenza ore 15) promette spettacolo e possibili ribaltoni. La McLaren sogna una doppietta storica, ma Leclerc e Verstappen non staranno a guardare. E Hamilton, costretto a una rimonta disperata, dovrà trovare ancora una volta la stoffa del campione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli affronta critiche e difese dopo un debutto in Formula 1 segnato da errori e pressioni.

     | Sport

La Ferrari delude ancora una volta nel Gran Premio d’Italia a Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis Hamilton sesto. Problemi tecnici e strategie discutibili hanno compromesso le prestazioni del team, mentre la McLaren continua a dominare il campionato.

     | Sport

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha commentato le recenti prestazioni del giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli, sottolineando la necessità di concedergli tempo per maturare e affrontare le sfide della Formula 1.

     | Sport

Max Verstappen conquista la pole position al GP di Monza, mentre Lewis Hamilton partirà decimo a causa di una penalità.

     | Sport

Max Verstappen conquista la pole position del GP d’Italia a Monza, davanti alle McLaren di Norris e Piastri. Leclerc chiude quarto, mentre Hamilton scatterà dalla decima posizione.