| Sport
Kevin Bonaldo, 25 anni, si è spento all’ospedale di Vicenza dopo il malore accusato alla Piccola Sanremo. Il giovane era stato ricoverato in terapia intensiva e le sue condizioni sono peggiorate nelle ultime ore.
La ventesima tappa del Tour de France 2025, in programma sabato 26 luglio, si estende per 184,2 km da Nantua a Pontarlier. Questo percorso collinare, caratterizzato da un dislivello complessivo di 2.900 metri, rappresenta l’ultima vera opportunità per gli attaccanti prima della passerella finale a Parigi.
Il tracciato attraversa le colline del Massiccio del Giura, offrendo un terreno ideale per le fughe. Dopo la partenza da Nantua, i corridori affrontano subito il Col de la Croix de la Serra (3ª categoria, 12,1 km al 4,1%) e la Côte de Valfin (4ª categoria, 5,7 km al 4,2%). A metà percorso, lo sprint intermedio di Chaux du Dombief (km 72,3) precede la salita più impegnativa: la Côte de Thésy (2ª categoria, 3,6 km all’8,9%) al km 121,6. Infine, la Côte de Longeville (4ª categoria, 2,5 km al 5,5%) introduce agli ultimi 22 km, più dolci ma insidiosi.
Con la classifica generale saldamente nelle mani di Tadej Pogačar, l’attenzione si concentra sulla lotta per la vittoria di tappa. Ben 14 squadre non hanno ancora ottenuto un successo in questo Tour, tra cui Movistar, Groupama-FDJ e la debuttante Tudor. Corridori come Quinn Simmons, Wout van Aert, Julian Alaphilippe e Jasper Stuyven sono tra i favoriti per questa frazione. Outsider da tenere d’occhio includono Romain Grégoire, Axel Laurance, Mauro Schmid e Jonas Abrahamsen.
Le previsioni meteo indicano possibili temporali nel finale di tappa, aggiungendo un ulteriore elemento di incertezza. La partenza è prevista alle 12:15, con arrivo stimato intorno alle 16:15. La tappa sarà trasmessa in chiaro su Rai 2 a partire dalle 14:00 e in streaming su Rai Play. Inoltre, sarà disponibile in streaming su Discovery+ ed Eurosport, accessibili tramite Dazn, Tim Vision e Amazon Prime.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633