Leclerc dopo la Sprint in Belgio: “Impariamo tanto, ma ora voglio vincere”

Charles Leclerc commenta il quarto posto nella Sprint del GP del Belgio, sottolineando la necessità di migliorare e la voglia di tornare alla vittoria. Lewis Hamilton riflette sulle difficoltà incontrate a Spa e sull'importanza dei nuovi aggiornamenti.

Charles Leclerc ha chiuso al quarto posto la Sprint del Gran Premio del Belgio. Il pilota Ferrari ha espresso soddisfazione per i progressi fatti, ma non nasconde il desiderio di ottenere risultati migliori. “C’è ancora tanto lavoro da fare, oggi ho spinto tanto nella Sprint ma facciamo fatica. Però impariamo tanto e va bene. Ma oltre a imparare ora vorrei anche vincere”, ha dichiarato Leclerc. Nel team radio con il suo ingegnere Bryan Bozzi, Leclerc ha chiesto: “Dimmi solo quando è l’ultimo giro…”, lasciando intendere la volontà di concludere la gara senza ulteriori sorprese.

Leclerc: tra apprendimento e ambizione 

Il quarto posto nella Sprint non soddisfa pienamente Charles Leclerc, che sottolinea come il team stia ancora lavorando per migliorare le prestazioni. “C’è ancora tanto lavoro da fare”, ha detto il pilota, evidenziando le difficoltà incontrate durante la gara. Nonostante gli sforzi, Leclerc ammette che la Ferrari fatica a tenere il passo dei rivali, ma riconosce anche l’importanza di imparare da ogni situazione. “Impariamo tanto e va bene. Ma oltre a imparare ora vorrei anche vincere”, ha aggiunto, mostrando la sua determinazione a puntare più in alto nelle prossime gare.

Hamilton e le difficoltà a Spa 

Lewis Hamilton ha vissuto un weekend complicato a Spa, chiudendo la Sprint al quindicesimo posto. Il pilota britannico, però, cerca di vedere il lato positivo della situazione. “È la prima volta che guido con questo nuovo pacchetto sulla lunga distanza e posso dire di essere in parte grato al team per aver portato dei pezzi nuovi. Oggi ho potuto capire i cambiamenti da fare per ottimizzare la situazione”, ha dichiarato Hamilton a Sky. Il sette volte campione del mondo sottolinea l’importanza di raccogliere dati utili per migliorare le prestazioni della sua monoposto nelle prossime gare.

Le sensazioni dal box Ferrari e Mercedes

L’atmosfera nei box Ferrari e Mercedes sarebbe stata caratterizzata da un mix di delusione e voglia di riscatto. Leclerc e Hamilton, pur consapevoli delle difficoltà, si concentrano sull’apprendimento e sull’analisi dei dati raccolti durante la Sprint. Entrambi i piloti sembrano determinati a sfruttare le informazioni ottenute per lavorare insieme ai rispettivi team e cercare di migliorare le performance nelle prossime occasioni.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lando Norris si impone nelle prove libere del GP d’Ungheria, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Max Verstappen solo quattordicesimo e sotto investigazione.

     | Sport

Lando Norris ha registrato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP d’Ungheria, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Fernando Alonso ha saltato la sessione a causa di problemi alla schiena.

     | Sport

I piloti della Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, esprimono soddisfazione per il prolungamento del contratto del team principal Frédéric Vasseur.

     | Sport

Il pilota monegasco esprime soddisfazione per la conferma del team principal e si concentra sugli obiettivi futuri della Scuderia.

     | Sport

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, commenta i recenti progressi della scuderia e guarda al Gran Premio d’Ungheria con fiducia.