“La salita” di Massimiliano Gallo in anteprima alle Giornate degli Autori della Mostra del Cinema di Venezia

Il debutto alla regia dell'attore napoletano sarà presentato nella prestigiosa sezione parallela della Mostra del Cinema di Venezia.

Il film “La salita”, esordio alla regia di Massimiliano Gallo, sarà presentato in anteprima alle Giornate degli Autori durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Questa sezione parallela, ispirata alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes, è dedicata a opere innovative e indipendenti. 

La Film Commission Regione Campania e il sostegno al cinema locale

“La salita” è una delle otto opere sostenute dalla Film Commission Regione Campania che saranno presentate a Venezia. Titta Fiore, presidente della Film Commission, ha dichiarato: “Una presenza significativa che conferma l’interesse per il nostro territorio di grandi maestri e di importanti produzioni, nazionali ed internazionali”. Maurizio Gemma, direttore della Film Commission, ha aggiunto: “E’ importante sottolineare come anche per questa edizione la Mostra del Cinema, oltre ai grandi Maestri campani, abbia scelto di mostrare opere di giovani autori esordienti e di nuove realtà produttive del nostro territorio”. 

Altre opere campane presenti a Venezia 82

Oltre a “La salita”, altre opere campane saranno presentate alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra queste, “Una cosa vicina” di Loris G. Nese, “Sotto le nuvole” di Gianfranco Rosi, “L’isola di Andrea” di Antonio Capuano, “Nino. 18 giorni” di Toni D’Angelo, “Portobello” di Marco Bellocchio, “Rukeli” di Alessandro Rak e “Elvira Notari. Oltre il silenzio” di Valerio Ciriaci. 

Le Giornate degli Autori: una vetrina per il cinema indipendente

Le Giornate degli Autori sono una rassegna autonoma nata nel 2004 all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sul modello della Quinzaine des Réalisateurs di Cannes. Promosse dalle associazioni dei registi e degli autori cinematografici italiani, si svolgono al Lido di Venezia nelle sale della Mostra del Cinema e nella Villa degli Autori. Obiettivo della rassegna è quello di creare attenzione per il cinema di qualità, senza restrizioni di sorta, con un occhio di riguardo per l’innovazione, la ricerca, l’originalità espressiva e l’indipendenza produttiva. 

ti potrebbe interessare

     | Città

La Film Commission Regione Campania festeggia due decenni di attività con un evento speciale alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presentando nuovi progetti e celebrando le numerose produzioni realizzate sul territorio.