Sagre e Feste in Campania nel weekend dal 24 al 27 luglio 2025

Una panoramica degli eventi enogastronomici e culturali in Campania nel fine settimana dal 24 al 27 luglio 2025.

Nel weekend dal 24 al 27 luglio 2025, la Campania offre una serie di sagre e feste tradizionali che celebrano la cultura e la gastronomia locale. Ecco alcuni degli eventi più significativi in programma.

Sagra del Cuzzetiello a Ruviano

Dal 24 al 27 luglio 2025, la frazione di Alvignanello nel comune di Ruviano (CE) ospita la terza edizione della Sagra del Cuzzetiello. Questo evento celebra il “Cuzzetiello napoletano”, un pezzo di pane cafone farcito con sughi tradizionali, rappresentando un pasto completo della tradizione partenopea. Oltre alle degustazioni, la sagra offre intrattenimento musicale e spettacoli per tutte le età.

“Il Borgo che ci piace” a Cusano Mutri

Dal 24 luglio al 2 agosto torna a Cusano Mutri “Il Borgo che ci piace”, dieci serate in piazza Orticelli dedicate alla valorizzazione dell’identità locale. Tradizioni, sapori e creatività saranno protagonisti con degustazioni di piatti tipici, laboratori del gusto, show cooking e musica dal vivo. Spiccano l’artigianato locale e le installazioni all’uncinetto create da oltre trenta donne del borgo. In programma anche attività outdoor nel Parco del Matese. L’evento, plastic-free, è promosso dal Comune con Pro Loco e associazioni per celebrare territorio, convivialità e sostenibilità.

Gusto Italia in Tour a Marina di Camerota

Dal 18 al 27 luglio 2025, il lungomare di Marina di Camerota (SA) accoglie “Gusto Italia in Tour”, un evento itinerante dedicato all’enogastronomia, all’artigianato e al turismo. Ogni giorno, dalle 17:00 a mezzanotte, i visitatori possono scoprire e acquistare prodotti tipici regionali, opere di artigianato artistico e partecipare a spettacoli dal vivo. L’ingresso è libero, offrendo un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni locali.

Festa di Sant’Anna a Ischia

Il 26 luglio 2025, Ischia Ponte celebra la Festa di Sant’Anna, una delle tradizioni più sentite dell’isola. L’evento principale è la sfilata in mare di zattere artistiche, seguita da spettacolari fuochi d’artificio che illuminano il Castello Aragonese. La festa attira ogni anno numerosi visitatori, offrendo un’esperienza unica che combina fede, arte e spettacolo.

ti potrebbe interessare

     | Città

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per temporali, valida dalle 13:00 alle 23:59 del 21 ottobre 2025, con possibili fenomeni intensi e misure precauzionali adottate.

     | Città

Risultati dell’estrazione del Lotto e del SuperEnalotto del 17 ottobre.

     | Città

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per domenica 5 ottobre 2025, dalle 6:00 alle 23:59, a causa di previste precipitazioni intense e temporali su gran parte del territorio regionale.

     | Città

La Protezione Civile regionale ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per la giornata di martedì 23 settembre, prevedendo temporali intensi e possibili fenomeni idrogeologici su gran parte della Campania.

     | Città

Un viaggio tra le tradizioni culinarie e culturali della Campania nel fine settimana dal 18 al 21 settembre 2025.