Inter-Lookman: l’Atalanta non cede sul prezzo, i precedenti di Retegui e Koopmeiners

L'Inter punta su Ademola Lookman, ma l'Atalanta mantiene una posizione ferma sul prezzo, come già accaduto nei casi di Retegui e Koopmeiners.

L’Inter ha manifestato un forte interesse per l’attaccante dell’Atalanta, Ademola Lookman, ma le trattative si stanno rivelando complesse a causa delle richieste economiche del club bergamasco. Non è la prima volta che l’Atalanta adotta una posizione rigida nelle negoziazioni, come dimostrano i precedenti trasferimenti di Mateo Retegui e Teun Koopmeiners.

La trattativa per Lookman: richieste elevate dell’Atalanta

Ademola Lookman ha espresso il desiderio di trasferirsi all’Inter, rifiutando offerte da altri club come l’Atlético Madrid e il Napoli. Secondo alcune fonti, l’attaccante nigeriano avrebbe già raggiunto un accordo personale con l’Inter per un contratto quinquennale da 5 milioni di euro annui. Tuttavia, l’Atalanta non è disposta a cedere facilmente il giocatore. Il club bergamasco valuta Lookman tra i 50 e i 60 milioni di euro, mentre l’Inter propone un prestito con obbligo di riscatto per una cifra non superiore ai 40 milioni. Questa discrepanza ha rallentato le trattative, con l’Atalanta che sottolinea l’importanza del giocatore nella rosa e la necessità di un’offerta adeguata per considerare la cessione. 

Il caso Retegui: una cessione record

Un esempio recente della fermezza dell’Atalanta nelle negoziazioni è la cessione di Mateo Retegui. L’attaccante italo-argentino è stato venduto al club saudita Al-Qadsiah per una cifra record di 68 milioni di euro, diventando così il giocatore italiano più costoso della storia. Retegui, che aveva segnato 28 gol e fornito 9 assist nella stagione precedente, ha firmato un contratto triennale con un ingaggio netto di 20 milioni di euro annui. Questa operazione ha dimostrato la capacità dell’Atalanta di ottenere valutazioni elevate per i propri giocatori, mantenendo una posizione ferma nelle trattative.

Koopmeiners: un altro esempio di negoziazione dura

Un altro caso emblematico è quello di Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese è stato ceduto alla Juventus per una cifra complessiva di 60,7 milioni di euro. La trattativa è stata lunga e complessa, con l’Atalanta che ha mantenuto una posizione rigida sul prezzo, nonostante l’interesse di altri club. Koopmeiners, che aveva mostrato prestazioni di alto livello con l’Atalanta, è diventato un elemento chiave per la Juventus, giustificando l’investimento significativo. Anche in questo caso, l’Atalanta ha dimostrato di non essere disposta a cedere i propri talenti senza ottenere una valutazione adeguata. 

In conclusione, l’Inter dovrà affrontare una trattativa complessa per assicurarsi le prestazioni di Ademola Lookman, considerando la storica fermezza dell’Atalanta nel non cedere sul prezzo dei propri giocatori di punta.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la rottura con Douglas Luiz, la Juventus valuta Sofyan Amrabat come possibile sostituto a centrocampo.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: l’Inter in stallo per Lookman, il Napoli continua a seguire Juanlu, e la Roma finalizza l’acquisto di Wesley.

     | Sport

Il Milan valuta l’acquisto di Dusan Vlahovic dalla Juventus, ma l’operazione presenta diverse sfide economiche e strategiche.

     | Sport

Aggiornamenti sulle trattative di mercato riguardanti Buchanan, Sterling, Audero, Piccoli e Ivan Azon.

     | Sport

Il Torino FC ha ufficializzato l’acquisizione dell’attaccante belga Cyril Ngonge dal Napoli, con la formula del prestito con opzione di riscatto.