Cinema all’aperto a Napoli: programmazione dal 22 al 27 luglio 2025

Una panoramica delle rassegne cinematografiche all'aperto a Napoli nella settimana dal 22 al 27 luglio 2025.

Napoli offre una ricca programmazione di cinema all’aperto nella settimana dal 22 al 27 luglio 2025, con diverse rassegne che propongono film d’autore e successi internazionali in suggestive location cittadine.

Estate a Corte: proiezioni ai Quartieri Spagnoli

Dal 3 luglio al 31 agosto 2025, il Cortile dell’Arte di Foqus ospita la rassegna “Estate a Corte”, diretta da Pietro Pizzimento. Le proiezioni iniziano alle 21:00, con apertura del cortile alle 20:00. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro, con riduzione a 3,50 euro per le pellicole incluse nella Promozione Cinema Revolution. 

Per la settimana dal 22 al 27 luglio, il programma prevede:

  • Martedì 22 luglio: “A COMPLETE UNKNOWN” (USA, 2024, 141′) di James Mangold.
  • Mercoledì 23 luglio: “IL QUADRO RUBATO – Le tableau volé” (Francia, 2024, 91′) di Pascal Bonitzer.
  • Giovedì 24 luglio: “FAMILIA” (Italia, 2024, 120′) di Francesco Costabile.
  • Venerdì 25 luglio: “L’ABBAGLIO” (Italia, 2025, 131′) di Roberto Andò.
  • Sabato 26 luglio: “QUEER” (Italia/USA, 2024, 135′) di Luca Guadagnino.
  • Domenica 27 luglio: “FOLLEMENTE” (Italia, 2025, 97′) di Paolo Genovese.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale di Foqus. 

Pickpocket: cinema al Maschio Angioino

Dal 7 al 22 luglio 2025, il cortile del Maschio Angioino ospita la rassegna “Pickpocket”, organizzata da Ladoc in collaborazione con ViVeTech e promossa dal Comune di Napoli nell’ambito dell’Estate a Napoli 2025. 

  • Martedì 22 luglio: Incontro con Antonio Capuano alle 20:30, seguito dalla proiezione di “VITO E GLI ALTRI” (Italia, 1991, 83′). Alle 22:30, proiezione di “CHE COSA SONO LE NUVOLE?” di Pier Paolo Pasolini (episodio di “Capriccio all’italiana”, Italia, 1968, 20′), scelto dal regista ospite.

Per informazioni aggiornate e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito del Comune di Napoli. 

Doppio Sogno: cinema a Villa Pignatelli

Dal 8 al 24 luglio 2025, Villa Pignatelli ospita la 25ª edizione di “Doppio Sogno”, rassegna curata dal Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo, diretto da Laura Angiulli. Le proiezioni si svolgono ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 20:30, con biglietto d’ingresso di 5 euro. Ogni serata è introdotta da critici cinematografici o docenti universitari, che offrono spunti e chiavi di lettura per arricchire la visione. 

Per la settimana dal 22 al 24 luglio, il programma prevede:

  • Martedì 22 luglio: Introduzione di Francesco de Cristofaro, docente di letterature comparate all’Università degli Studi di Napoli Federico II, seguito dalla proiezione di “Primavera, Estate, Autunno, Inverno… e ancora Primavera” (Corea del Sud, 2003, 103′) di Kim Ki-duk, in versione originale con sottotitoli in italiano.
  • Mercoledì 23 luglio: Introduzione di Alberto Castellano, saggista e critico cinematografico, seguito dalla proiezione di “Lo specchio della vita” (USA, 1959) di Douglas Sirk, in versione originale con sottotitoli in italiano.
  • Giovedì 24 luglio: Introduzione di Giuseppe Merlino, docente di storia del cinema, seguito dalla proiezione di “Il posto delle fragole” (Svezia, 1957) di Ingmar Bergman, in versione originale con sottotitoli in italiano.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Stanislav Lobotka racconta con ironia e sincerità il suo rapporto con Antonio Conte, sottolineando la disciplina e la mentalità richiesta dal tecnico del Napoli. Il centrocampista slovacco parla anche del suo recupero dall’infortunio e delle lezioni apprese durante gli allenamenti.

     | Città

Dal 13 al 16 novembre 2025, il Teatro Elicantropo di Napoli ospiterà “Chisciò & Panza”, spettacolo di Rosalba Di Girolamo ed Enzo Attanasio, liberamente ispirato al Don Chisciotte di Cervantes.

     | Sport

Il presidente del Napoli smentisce le voci sulle dimissioni di Antonio Conte e ribadisce la fiducia nel tecnico.