Emanuele Rao: il giovane talento del Napoli che sfida il diabete

La storia di Emanuele Rao, giovane attaccante trentino classe 2006, che nonostante la convivenza con il diabete ha scalato le gerarchie del calcio italiano fino ad approdare al Napoli.

Emanuele Rao, nato a Rovereto il 28 marzo 2006, ha recentemente firmato con il Napoli, che lo ha poi ceduto in prestito al Bari per la stagione 2025/2026. Nonostante la giovane età, Rao ha già accumulato esperienza significativa nel calcio professionistico, distinguendosi per talento e determinazione.

Dagli esordi al professionismo

Cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona, Rao si è trasferito alla SPAL nel 2021 dopo il fallimento del club veronese. Con la squadra ferrarese, ha firmato il suo primo contratto da professionista nel settembre 2022, legandosi al club fino al 30 giugno 2025. Nella stagione 2023/2024, ha esordito tra i professionisti in Serie C, segnando il suo primo gol contro la Lucchese a soli 17 anni, 6 mesi e 13 giorni, diventando il secondo marcatore più giovane nella storia della SPAL. 

La sfida del diabete

All’età di nove anni, a Rao è stato diagnosticato il diabete mellito di tipo 1. Ha raccontato: “Avevo una bisnonna con il diabete, ma il suo era di tipo 2, mentre a me è stato diagnosticato il diabete mellito di tipo 1, una patologia cronica autoimmune che causa un’alterazione del sistema immunitario”. Nonostante la malattia, ha continuato a perseguire la sua passione per il calcio, gestendo con attenzione la sua condizione durante gli allenamenti e le partite.

Il passaggio al Napoli e il prestito al Bari

Nel luglio 2025, Rao è stato acquistato a titolo definitivo dal Napoli, che ha deciso di mandarlo in prestito al Bari per la stagione successiva, permettendogli di accumulare ulteriore esperienza in Serie B. Il Bari ha annunciato l’arrivo dell’attaccante con una nota ufficiale: “SSC Bari comunica di aver acquisito dall’SSC Napoli, con la formula del prestito, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Emanuele Rao (28.03.06, Rovereto); l’attaccante si è unito al gruppo biancorosso a Roccaraso per mettersi a disposizione di mister Caserta”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.