Addio a Sergio Campana, storico presidente dell’Assocalciatori

Sergio Campana, ex calciatore e storico presidente dell'Associazione Italiana Calciatori, è scomparso all'età di 91 anni a Bassano del Grappa.

Sergio Campana, ex calciatore e storico presidente dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC), è scomparso all’età di 91 anni nella sua città natale, Bassano del Grappa. Campana è deceduto nella notte in una casa di cura dove era ricoverato da alcune settimane a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute. 

Una carriera tra campo e diritti

Nato il 1° agosto 1934, Sergio Campana ha iniziato la sua carriera calcistica nel Lanerossi Vicenza, esordendo in Serie B nel campionato 1953-54. Con la maglia biancorossa, ha conquistato due Tornei di Viareggio consecutivi e ha contribuito alla promozione in Serie A nel 1955. Nel 1959 è passato al Bologna, dove ha giocato per due stagioni, per poi tornare al Vicenza nel 1961, concludendo la sua carriera da calciatore nel 1967. In totale, ha collezionato oltre 200 presenze e più di 40 reti con il Vicenza. (

Parallelamente all’attività sportiva, Campana ha conseguito la laurea in giurisprudenza e, nel 1968, ha fondato l’Associazione Italiana Calciatori, assumendone la presidenza. Ha guidato l’AIC per 43 anni, fino al 2011, lavorando per il riconoscimento dei diritti dei calciatori, tra cui lo status giuridico di lavoratore, l’accordo collettivo, la previdenza, le assicurazioni sociali, l’indennità di fine carriera e l’abolizione del vincolo contrattuale.

Un impegno sindacale lungo 43 anni

Durante la sua presidenza, Campana ha affrontato numerose sfide per migliorare le condizioni dei calciatori italiani. Nel 1974, ad esempio, ha sostenuto l’inizio ritardato delle gare di campionato di 10 minuti in solidarietà con un giocatore messo fuori squadra per aver rifiutato un trasferimento. Nel 1996, ha guidato l’AIC nello sciopero che ha fermato la Serie A per una giornata, protestando contro la sentenza Bosman.

Nel 2011, all’età di 76 anni, Campana ha deciso di lasciare la presidenza dell’AIC, passando il testimone a Damiano Tommasi. In una lettera aperta, ha ricordato le conquiste ottenute sotto la sua guida e ha ringraziato coloro che hanno collaborato con lui nel corso degli anni. 

Riconoscimenti e ricordi

Nel 2017, Sergio Campana è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano, riconoscimento che celebra le figure più influenti del calcio nazionale. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo del calcio italiano, che perde una figura chiave nella tutela dei diritti dei calciatori.

ti potrebbe interessare

No results found.