Valentina De Laurentiis: “L’autoproduzione è l’avventura più stimolante della mia vita”

Valentina De Laurentiis racconta l'esperienza dell'autoproduzione delle maglie del Napoli, tra sfide, successi e l'impegno contro la contraffazione.

Il Napoli ha recentemente presentato le nuove divise per la stagione calcistica 2025/2026, caratterizzate da un design elegante e dettagli retrò, come il collo a V. La maglia “Home” mantiene il classico azzurro acceso, mentre la “Away” sfoggia un raffinato bianco. Queste divise sono il frutto dell’autoproduzione del club, un progetto che ha visto la partecipazione attiva di Valentina De Laurentiis, designer e figlia del presidente Aurelio De Laurentiis. In un’intervista alla rubrica Inside SSC Napoli, Valentina ha dichiarato: “L’autoproduzione è l’avventura più stimolante della mia vita”. 

L’errore tipografico sulle nuove maglie

Nonostante l’entusiasmo per le nuove divise, un dettaglio ha attirato l’attenzione dei tifosi: un errore di stampa sull’adesivo che certifica l’autenticità del prodotto. La parola “Authentic” è stata erroneamente scritta come “Autenthic”, con la lettera “H” fuori posto. Questo refuso ha scatenato l’ironia dei tifosi sui social media, con commenti come: “Sai quanto varranno queste maglie adesso?” e “Saranno maglie da collezione, chi le ha prese se le tenga care care”. Non è ancora chiaro se l’errore sia stato commesso dal fornitore tecnico o da un reparto interno, ma il ‘danno’ è fatto. 

La lotta contro la contraffazione

L’autoproduzione delle maglie ha anche l’obiettivo di contrastare il fenomeno della contraffazione, che ha colpito duramente il merchandising del Napoli. Negli ultimi mesi, le autorità hanno sequestrato migliaia di maglie false con lo scudetto, vendute illegalmente in città. In un’operazione a San Giovanni a Teduccio, la Polizia Locale ha confiscato un ingente quantitativo di magliette contraffatte, riproducenti marchi registrati come EA7, MSC, Lete e Tim. Un soggetto con numerosi precedenti è stato denunciato per frode in commercio e contraffazione. 

Inoltre, il club ha dovuto affrontare la proliferazione di siti di e-commerce non ufficiali che vendono prodotti falsi o non consegnano la merce acquistata. In risposta, il Napoli ha diffuso un comunicato per avvertire i tifosi: “Visto il proliferare negli ultimi giorni di siti di e-commerce non ufficiali apparentemente riferibili al Club, desideriamo ricordare a tutti i nostri tifosi che l’unico store online ufficiale di SSC Napoli è raggiungibile al seguente indirizzo: https://store.sscnapoli.it”. 

L’impegno per l’autenticità e l’innovazione

Per garantire l’autenticità dei prodotti e offrire ai tifosi un’esperienza unica, il Napoli ha introdotto dettagli innovativi nelle nuove maglie. Un esempio è lo scudetto speciale con ologramma a impronta digitale, posizionato sul fondo della maglia, che rende il prodotto “unico e autentico” e difficile da replicare.

ti potrebbe interessare

     | Città

La ‘Race for the Cure’, evento simbolo nella lotta ai tumori del seno, sarà presentata oggi a Napoli, con una serie di iniziative previste dal 7 al 9 novembre.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta TV e streaming la partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte.

     | Sport

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, affrontando temi come la condizione della squadra, le rotazioni necessarie e l’importanza della partita.

 Ultimissime    | Sport

Il Napoli affronta una nuova ondata di infortuni in vista della sfida contro l’Eintracht Francoforte. Conte valuta le possibili soluzioni a centrocampo, mentre Lobotka potrebbe anticipare il rientro.

     | Sport

João Pinheiro designato dalla UEFA per dirigere Napoli-Eintracht Francoforte, quarta giornata di Champions League. Ecco la squadra arbitrale completa.