Napoli, ufficiale la lista dei convocati per Dimaro: Osimhen assente, c’è Lang

Il Napoli ha diramato la lista dei convocati per il ritiro di Dimaro. Spicca l'assenza di Victor Osimhen, che nei giorni scorsi aveva inviato un certificato medico. Presente il nuovo acquisto Lang.

Il Napoli ha iniziato la nuova stagione raggiungendo Dimaro dopo tre giorni di test fisici. Il club ha pubblicato l’elenco dei giocatori convocati da Antonio Conte per il ritiro estivo. Tra i nomi spicca l’assenza di Victor Osimhen, sempre più vicino al Galatasaray, mentre viene segnalata la presenza del neo-acquisto Lang.

I convocati per il ritiro di Dimaro 

Il Napoli ha reso nota la lista dei calciatori che prenderanno parte al ritiro di Dimaro: Anguissa, Buongiorno, Coli Saco, Contini, De Bruyne, Di Lorenzo, Ferrante, Gilmour, Hasa, Juan Jesus, Lang, Lobotka, Lukaku, Marianucci, Mazzocchi, McTominay, Meret, Neres, Obaretin, Olivera, Politano, Raspadori, Rrahmani, Sgarbi, Simeone, Spinazzola, Turi, Vergara, Zanoli, Zerbin. 

Situazione della squadra 

La squadra campione d’Italia ha iniziato la preparazione in Trentino dopo aver completato i test fisici. Il ritiro di Dimaro rappresenta il primo appuntamento ufficiale della stagione per i giocatori convocati da Antonio Conte. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Antonio Conte si è confrontato con la squadra del Napoli dopo il rientro dei nazionali. Il tecnico ha affrontato i temi della crisi interna e chiesto una reazione, in vista della sfida contro l’Atalanta.

     | Sport

Il Napoli di Antonio Conte cerca riscatto dopo una sconfitta e punta a riprendere la corsa verso la vetta, mentre l’Atalanta di Raffaele Palladino, reduce dal cambio di allenatore, spera di rilanciarsi e tornare a lottare per obiettivi importanti.

     | Sport

Il Napoli annuncia la nascita di Mariavittoria De Laurentiis, figlia di Edoardo, con un comunicato ufficiale condiviso anche dal presidente Aurelio De Laurentiis.

     | Sport

La Fiamma Olimpica e Paralimpica arriverà a Napoli il 23 dicembre, con una cerimonia in Piazza del Plebiscito. L’evento, parte del percorso verso Milano-Cortina 2026, coinvolgerà istituzioni, atleti e cittadini in una giornata di festa e condivisione dei valori olimpici.