Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha recentemente nominato i nuovi direttori dei principali musei italiani. Per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la scelta è ricaduta su Francesco Sirano, già direttore del Parco Archeologico di Ercolano.
Francesco Sirano, 61 anni, ha una lunga carriera nel settore archeologico. Ha ricoperto il ruolo di direttore archeologo presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, dirigendo il Parco Archeologico di Baia e Cuma. Dal 1999 al 2014 è stato responsabile dell’area dell’Alto Casertano e, successivamente, ha lavorato nella struttura di supporto del Grande Progetto Pompei dal 2014 al 2016.
La nomina di Sirano è avvenuta nell’ambito di un processo di selezione che ha coinvolto diversi candidati. Tra i concorrenti per la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli figuravano Giorgio Cozzolino, Paola D’Agostino, Alessandro D’Alessio, Filippo Demma, Carmelo Malacrino, Luca Mercuri, Marco Edoardo Maria Minoja, Marta Novello e Luana Toniolo. Oltre a Sirano, il Ministro Giuli ha nominato Andreina Contessa alla Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello, Federica Rinaldi al Museo Nazionale Romano, Paola D’Agostino ai Musei Reali di Torino e Simone Quilici al Parco Archeologico del Colosseo.
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, fondato nel 1777 e aperto al pubblico nel 1816, è considerato uno dei più importanti al mondo nel suo genere. Ospita collezioni di inestimabile valore, tra cui la collezione Farnese, i reperti provenienti dall’area vesuviana e una delle più antiche collezioni egizie in Italia.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633