È il giorno di Kevin De Bruyne. Dopo un mese esatto dall’annuncio ufficiale del suo arrivo a parametro zero, il fuoriclasse belga comincia oggi la sua avventura in maglia azzurra. Tra Capri e Castel Volturno, da una cartolina estiva alla realtà del campo, si apre il nuovo capitolo della carriera di uno dei centrocampisti più forti dell’ultimo decennio. Il Napoli lo attendeva, Antonio Conte lo accoglie a braccia aperte.
Il primo contatto con la nuova realtà sarà al Training Center di Castel Volturno, dove De Bruyne incontrerà per la prima volta i nuovi compagni e lo staff tecnico. Occhi puntati su di lui, il colpo da sogno voluto dal presidente De Laurentiis e applaudito da un’intera città.
A 34 anni, con uno dei palmarès più ricchi d’Europa, Kevin De Bruyne ha scelto Napoli per rimettersi in gioco. Dopo dieci stagioni e 422 presenze con il Manchester City, con cui ha vinto tutto — sei Premier League, una Champions League (nel 2023, nel celebre Triplete), due FA Cup e un Mondiale per club — il belga riparte dall’Italia, dalla Serie A, da uno stadio che porta il nome di Diego Armando Maradona.
Ha lasciato l’Etihad da capitano, tra le lacrime dei tifosi, e ha deciso di restare in Europa per continuare a competere ai massimi livelli. Giocherà la Champions League, vuole vincere ancora. E Napoli è la scelta di cuore e ambizione.
Nel ritiro di Dimaro, che partirà giovedì, Antonio Conte inizierà a disegnare il nuovo Napoli con De Bruyne protagonista assoluto. Centrocampista totale, uomo assist, leader silenzioso, KDB sarà la luce tra la mediana e la trequarti. Il suo arrivo alza sensibilmente il livello tecnico della squadra, e dà ulteriore slancio alla rivoluzione estiva del tecnico salentino.
Ritroverà volti noti: Scott McTominay, rivale in tanti derby di Manchester, e Romelu Lukaku, compagno di nazionale e avversario nella finale di Champions 2023. Per lui, oggi, prime strette di mano e sorrisi nello spogliatoio. Da domani, si tornerà a correre sul campo.
Prima dell’inizio della nuova stagione, De Bruyne ha concesso a sé e alla sua famiglia qualche giorno di relax. Ieri è stato avvistato a Capri, ultima tappa delle sue vacanze cominciate in Sudafrica, dove ha unito turismo e solidarietà. In compagnia della moglie, Michèle Lacroix — con cui a giugno ha festeggiato otto anni di matrimonio, celebrato proprio in Campania nel 2017 — De Bruyne ha passeggiato per le vie dell’isola azzurra, concedendosi a fan e curiosi.
Già domenica è arrivato a Napoli, soggiornando in zona porto. Anche con occhiali e cappello, non è riuscito a passare inosservato. Foto, autografi e grande entusiasmo: la città ha già adottato il suo nuovo numero 17.
“Ho scelto Napoli perché voglio ancora vincere”, aveva detto nella sua prima intervista da giocatore azzurro. Il fuoriclasse belga ha le idee chiare: vuole incidere, vuole lasciare il segno. Lo farà da protagonista, in un ambiente che lo ha accolto con entusiasmo e aspettative altissime.
De Bruyne ha detto sì al Napoli, ma Napoli gli ha già detto sì. Il nuovo re della mediana azzurra è pronto a prendersi la scena. Parte oggi, in Campania, l’ultimo atto della sua straordinaria carriera. Ma guai a chiamarlo “ultima sfida”. Perché KDB è venuto per vincere. Ancora.
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633