Sam Beukema: il nuovo pilastro difensivo del Napoli

Il Napoli ha ufficializzato l'acquisto del difensore olandese Sam Beukema dal Bologna, rafforzando così il reparto arretrato in vista della prossima stagione.

Il Napoli ha ufficializzato l’acquisto del difensore olandese Sam Beukema dal Bologna, rafforzando così il reparto arretrato in vista della prossima stagione. L’accordo prevede un trasferimento del valore di 30 milioni di euro più 3 milioni di bonus, con un contratto fino al 2030 per il giocatore. 

Un percorso di crescita costante

Nato a Deventer, Paesi Bassi, il 17 novembre 1998, Sam Beukema ha iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile del Go Ahead Eagles, debuttando in prima squadra nel 2017. Dopo quattro stagioni e una promozione in Eredivisie, nel 2021 si è trasferito all’AZ Alkmaar, dove ha collezionato 81 presenze e 6 reti in due stagioni. Nel 2023, Beukema è approdato al Bologna, disputando 80 partite e contribuendo alla vittoria della Coppa Italia nella stagione 2024-2025. 

Caratteristiche tecniche e ruolo nel Napoli

Beukema è un difensore centrale alto 1,88 m, noto per la sua forza fisica, abilità nel gioco aereo e capacità di impostazione. Queste qualità lo rendono un elemento prezioso per la difesa del Napoli, che punta a consolidare il reparto arretrato in vista delle competizioni nazionali e internazionali. 

Le parole dell’ex compagno di squadra

L’ex compagno di Beukema ai tempi dei Go Ahead Eagles, Stefano Beltrame, contattato da Il Mattino ha dichiarato: “È un bravissimo ragazzo ma quando è in campo, sotto l’aspetto agonistico, non ha eguali. Un difensore già allora forte e moderno. Sa giocare bene con i piedi ed è molto intelligente. Ha carattere e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. Anzi, quando c’è da fare qualche strigliata la dà. Già all’epoca s’intuiva che sarebbe sbocciato. L’anno dopo fu titolare fisso ed è stato un crescendo”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.