La settima tappa del Giro d’Italia Women 2025 ha visto Sarah Gigante imporsi sul Monte Nerone, mentre Elisa Longo Borghini ha conquistato la Maglia Rosa. La tappa, lunga 150 km, ha presentato un percorso impegnativo con un dislivello totale di 3.850 metri, culminando con l’ascesa finale di 8 km al Monte Nerone, caratterizzata da una pendenza media superiore all’8% e punte del 12% nell’ultimo chilometro.
Sarah Gigante ha ottenuto la sua seconda vittoria in questa edizione del Giro d’Italia Women, dopo il successo nella quarta tappa a Pianezze. L’australiana ha attaccato negli ultimi chilometri dell’ascesa finale, staccando le avversarie e tagliando il traguardo in solitaria. Questo trionfo la posiziona come una delle principali contendenti per la vittoria finale, in vista dell’ultima tappa a Imola.
Durante la tappa, una fuga iniziale composta da Geurts, Van Anrooij e la spagnola Usoa Ostolaza ha mantenuto un vantaggio significativo. Tuttavia, il lavoro congiunto dei team AG Insurance, Movistar e UAE ha ridotto il distacco. A circa 20 km dall’arrivo, un attacco decisivo di Elisa Longo Borghini, accompagnata da Persico e Lippert, ha frantumato il gruppo principale. Marlen Reusser, leader della classifica generale fino a quel momento, non è riuscita a rispondere agli attacchi successivi, permettendo a Longo Borghini di guadagnare terreno prezioso. Alla fine della tappa, Longo Borghini ha concluso al secondo posto, sufficiente per strapparle la Maglia Rosa.
Con la conclusione della settima tappa, Elisa Longo Borghini guida la classifica generale con un vantaggio di 22 secondi su Marlen Reusser e 1 minuto e 11 secondi su Sarah Gigante. Questa situazione promette un finale emozionante per l’ultima tappa del Giro d’Italia Women 2025, che si concluderà all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633