Tour de France, Pogacar trionfa nella settima tappa e torna in maglia gialla

Tadej Pogacar conquista la settima tappa del Tour de France e si riprende la maglia gialla. Vingegaard secondo, Evenepoel resta in scia.

Tadej Pogacar ha vinto la settima tappa del Tour de France, da Saint Malo a Mur de Bretagne, imponendosi nello sprint finale di un gruppetto di fuggitivi. Il campione del mondo ha così riconquistato la maglia gialla di leader della classifica generale, dopo una giornata intensa e combattuta.

Classifica della tappa e arrivo sul Mur de Bretagne 

Nello sprint decisivo, Pogacar ha preceduto Jonas Vingegaard, che si è classificato al secondo posto. Remco Evenepoel ha chiuso la tappa in sesta posizione, mentre il francese Kevin Vauquelin si è piazzato settimo. Mathieu Van der Poel, che partiva con la maglia gialla, ha perso il primato nella generale.

Nuova classifica generale dopo la settima tappa

 Con il successo odierno, Pogacar guida ora la classifica generale con 54 secondi di vantaggio su Remco Evenepoel. Kevin Vauquelin occupa la terza posizione a 1 minuto e 11 secondi dal leader. Jonas Vingegaard è quarto a 1 minuto e 17 secondi, mentre Mathieu Van der Poel scende al quinto posto, staccato di 1 minuto e 29 secondi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Kevin Bonaldo, 25 anni, si è spento all’ospedale di Vicenza dopo il malore accusato alla Piccola Sanremo. Il giovane era stato ricoverato in terapia intensiva e le sue condizioni sono peggiorate nelle ultime ore.

     | Sport

Il ciclista messicano conquista la vittoria nella classica veneta, segnando il 95° successo stagionale per la UAE Team Emirates.

     | Sport

Tadej Pogacar trionfa al Giro di Lombardia 2025, conquistando la sua quinta vittoria consecutiva e eguagliando il record di Fausto Coppi.

     | Sport

Tadej Pogacar trionfa nella prova su strada elite ai campionati europei in Francia, staccando tutti gli avversari e arrivando in solitaria al traguardo.

     | Sport

Demi Vollering vince il titolo europeo su strada 2025, confermando il dominio olandese. Elisa Longo Borghini è la migliore delle italiane, chiudendo al decimo posto. La gara si è decisa sulla salita di Saint-Romain-de-Lerps, dove l’olandese ha fatto la differenza.