Laurent Mekies inizia il suo mandato come team principal della Red Bull Racing

Laurent Mekies ha ufficialmente assunto il ruolo di team principal della Red Bull Racing, succedendo a Christian Horner. Nel suo primo giorno, ha incontrato il team e ha sottolineato le sfide future, mentre Max Verstappen ha espresso il suo sostegno.

Laurent Mekies ha ufficialmente assunto il ruolo di team principal della Red Bull Racing, succedendo a Christian Horner, che ha guidato la scuderia per vent’anni. Nel suo primo giorno, Mekies ha incontrato il team e ha sottolineato le sfide future, mentre Max Verstappen ha espresso il suo sostegno.

Mekies assume la guida della Red Bull Racing

Laurent Mekies ha iniziato ufficialmente il suo incarico come team principal della Red Bull Racing, subentrando a Christian Horner, licenziato dopo due decenni alla guida del team. Mekies ha incontrato il personale durante un evento al circuito di Silverstone, dove ha espresso la sua ammirazione per la squadra: “Vedo questo team come la maggior parte delle persone esterne lo vedono. Vediamo le migliori persone al mondo in quello che fanno, e questo è ciò che è questo team”. Ha riconosciuto le sfide imminenti, in particolare le significative modifiche regolamentari previste per il 2026, quando la Red Bull inizierà a utilizzare i propri motori. Mekies ha sottolineato l’importanza di fornire al team le condizioni ottimali per eccellere: “Ci concentreremo sull’assicurarci che tutte le persone talentuose qui abbiano ciò di cui hanno bisogno per rendere al meglio, perché sono già i migliori”. 

Il sostegno di Max Verstappen

Max Verstappen, pilota di punta della Red Bull, ha ringraziato pubblicamente Horner. Dopo l’annuncio del cambio di leadership, Verstappen ha dichiarato: “Dalla mia prima vittoria a quattro campionati mondiali, abbiamo condiviso successi incredibili. Vincendo gare memorabili e battendo innumerevoli record. Grazie di tutto, Christian!”. Nonostante le speculazioni sul suo futuro, con interessi da parte di team rivali come Mercedes e Aston Martin, Verstappen ha un contratto con la Red Bull fino al 2028. 

Le sfide future per la Red Bull Racing

La Red Bull Racing sta affrontando una stagione difficile, attualmente al quarto posto nel campionato e con solo due vittorie su dodici gare. Mekies ha riconosciuto l’entità delle sfide future, in particolare con le significative modifiche regolamentari previste per il 2026, quando la Red Bull inizierà a utilizzare i propri motori. Ha sottolineato l’importanza di fornire al team le condizioni ottimali per eccellere: “Ci concentreremo sull’assicurarci che tutte le persone talentuose qui abbiano ciò di cui hanno bisogno per rendere al meglio, perché sono già i migliori”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo 20 anni alla guida della Red Bull, Christian Horner è stato sollevato dal ruolo di team principal. Ecco i motivi che hanno portato a questa decisione.

     | Sport

Christian Horner è stato licenziato da Red Bull Racing dopo 20 anni come team principal; Laurent Mekies assume il ruolo di CEO.

     | Sport

Nico Hulkenberg ottiene il suo primo podio in Formula 1 al GP di Silverstone, partendo dalla 19ª posizione e concludendo al terzo posto.

     | Sport

Dopo 239 Gran Premi, Nico Hülkenberg conquista il suo primo podio in Formula 1 al GP di Gran Bretagna 2025.

     | Sport

Jannik Sinner prosegue il suo cammino a Wimbledon con una vittoria netta su Pedro Martinez e condivide le sue previsioni sul Gran Premio di Silverstone.