Milan, al via la nuova stagione: doppio allenamento e presentazione di Allegri: “Obiettivo Champions”

Il Milan inizia la stagione 2025/26 con il raduno a Milanello, doppie sedute di allenamento e la presentazione ufficiale di Massimiliano Allegri.

Il Milan ha dato ufficialmente il via alla stagione 2025/26 con il raduno a Milanello. La giornata è iniziata con una sessione di allenamento mattutina a porte chiuse, seguita dalla presentazione ufficiale di Massimiliano Allegri alle 13:00 presso Casa Milan. Nel pomeriggio, alle 18:00, è prevista una seconda sessione di allenamento aperta al pubblico. 

Le parole di Allegri 

“L’obiettivo numero uno è riportare la squadra in Champions League essendo un club di valore mondiale. Sono contento e ho tanto entusiasmo. Servirà essere un blocco unico e lavorare tutti nella stessa direzione”, ha dichiarato il tecnico rossonero.

Programma del raduno e assenze giustificate

Il raduno è stato preceduto da due giornate di test atletici e fisici, svolti il 4 e 5 luglio. I giocatori convocati si sono ritrovati a Milanello la sera del 6 luglio per iniziare ufficialmente il ritiro. Tra i convocati figurano: Bartesaghi, Bondo, Chukwueze, Colombo, Comotto, E. Royal, Fofana, Gabbia, Jiménez, Leão, Liberali, Loftus-Cheek, Magni, Maignan, Musah, Nava, Okafor, Pavlović, Pobega, Pulisic, Ricci, Saelemaekers, Sportiello, Thiaw, Tomori, Torriani e Vos. 

Assenza della Curva Sud al raduno

La Curva Sud, storicamente presente al primo giorno di raduno per sostenere la squadra, ha annunciato che non sarà presente quest’anno. In un comunicato su Instagram, il gruppo ha dichiarato: “La Curva Sud non sarà presente al raduno a Milanello. Ringraziamo tutte le persone che ieri sono passate anche solo per un saluto, per una birra, per respirare un po’ di quel MILANISMO e rivedere striscioni e bandiere che da tempo ci sono proibiti allo stadio…AVANTI ULTRAS, AVANTI MILANISTI!”. 

Nuove regole e preparazione intensa

Massimiliano Allegri ha introdotto nuove regole per la preparazione estiva, anticipando l’inizio dei lavori rispetto agli anni precedenti. Dal 4 luglio sono stati effettuati test atletici, seguiti da doppi allenamenti quotidiani a partire dal 7 luglio. Il programma giornaliero prevede colazione obbligatoria al centro sportivo, primo allenamento alle 09:30 e seconda seduta alle 18:00, con cena sempre a Milanello. I giocatori hanno la possibilità di trascorrere la notte in famiglia, tornando al centro sportivo la mattina successiva. 

La preparazione estiva include anche una tournée orientale con amichevoli contro l’Arsenal a Singapore il 23 luglio, il Liverpool a Hong Kong il 26 luglio e il Perth Glory a Perth, Australia, il 31 luglio. Inoltre, è prevista un’amichevole a Dublino contro il Leeds United il 9 agosto. La prima gara ufficiale sarà contro il Bari, al Meazza, per i trentaduesimi di Coppa Italia, il 17 agosto.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan valuta l’attaccante nigeriano Victor Boniface del Bayer Leverkusen per rinforzare il reparto offensivo.

     | Sport

Massimiliano Allegri è stato presentato come nuovo allenatore del Milan, sottolineando l’importanza della difesa per la conquista dello scudetto.

     | Sport

Il Milan dà il via alla stagione 2025/2026 con il ritorno di Massimiliano Allegri alla guida della squadra. Il raduno a Milanello segna l’inizio di un nuovo capitolo per i rossoneri, con allenamenti intensi e una conferenza stampa del tecnico.

     | Sport

Il Milan ha iniziato il ritiro precampionato senza Theo Hernandez e Ismael Bennacer, entrambi assenti dalla lista dei convocati di Massimiliano Allegri.

     | Sport

Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha suscitato interesse tra tifosi e addetti ai lavori. Analizziamo le quote scudetto aggiornate e le prospettive per la stagione 2025/2026.