Carlos Alcaraz ha conquistato l’accesso ai quarti di finale di Wimbledon superando il russo Andrey Rublev con il punteggio di 6-7(5), 6-3, 6-4, 6-4. Nonostante la perdita del primo set al tie-break, lo spagnolo ha mostrato determinazione e capacità di rimonta, imponendosi nei successivi tre set. Questo successo conferma il suo alto livello competitivo nei tornei del Grande Slam.
Nel prossimo turno, Alcaraz affronterà il britannico Cameron Norrie, che ha superato il cileno Nicolás Jarry in una maratona di cinque set, con il punteggio di 6-3, 7-6(4), 6-7(7), 6-7(5), 6-3. Norrie ha dimostrato grande resistenza e determinazione, mantenendo vive le speranze britanniche nel torneo.
Nel doppio misto, la coppia italiana composta da Andrea Vavassori e Sara Errani, testa di serie numero 3, è stata eliminata al secondo turno. Hanno affrontato la coppia formata dallo statunitense Jackson Withrow e dalla russa Irina Khromacheva, uscendo sconfitti con il punteggio di 6-3, 6-2. Nonostante l’impegno, Vavassori ed Errani non sono riusciti a imporsi, concludendo così la loro avventura nel torneo di doppio misto.
Nel tabellone femminile, la numero uno del mondo Aryna Sabalenka ha raggiunto i quarti di finale dopo una vittoria combattuta contro Elise Mertens, con il punteggio di 6-4, 7-6(4). Sabalenka, al suo ritorno a Wimbledon dopo due edizioni di assenza, ha evidenziato il sostegno del pubblico come un fattore chiave per la sua performance. Affronterà ora la tedesca Laura Siegemund, che ha sconfitto l’argentina Solana Sierra con un netto 6-3, 6-2, raggiungendo per la prima volta i quarti di finale a Wimbledon.
Nel torneo maschile, il russo Karen Khachanov ha dominato il polacco Kamil Majchrzak con un convincente 6-4, 6-2, 6-3, assicurandosi un posto nei quarti di finale. Khachanov ha mostrato un gioco solido e determinato, non lasciando spazio all’avversario. Nel frattempo, l’americano Taylor Fritz ha beneficiato del ritiro dell’australiano Jordan Thompson, che si è fermato sul punteggio di 6-1, 3-0 a favore di Fritz, avanzando così ai quarti senza completare il match.
La giornata è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili, con pioggia che ha interrotto alcuni incontri e ha reso necessario l’utilizzo dei tetti retrattili sui campi principali. Nonostante le interruzioni, il programma è proseguito, garantendo lo svolgimento delle partite previste.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633