Marek Hamsik ha ufficialmente detto addio al calcio giocato con una partita celebrativa tenutasi il 5 luglio 2025 allo stadio Tehelné Pole di Bratislava. L’evento, denominato “Punto 17”, ha visto la partecipazione di numerosi ex compagni di squadra e amici, rendendo omaggio alla straordinaria carriera del centrocampista slovacco.
Hamsik ha collezionato 520 presenze con la maglia del Napoli, segnando 121 reti e diventando il giocatore con più presenze nella storia del club. Durante la sua permanenza a Napoli, ha conquistato due Coppe Italia (2012 e 2014) e una Supercoppa Italiana (2014). In nazionale, ha totalizzato 138 presenze e 26 gol, detenendo il record di presenze con la Slovacchia.
Alla partita d’addio hanno partecipato numerosi ex compagni di squadra, tra cui Dries Mertens, José Callejón, Pepe Reina, Raúl Albiol, Ezequiel Lavezzi ed Edinson Cavani. L’evento ha visto affrontarsi una selezione di ex giocatori del Napoli e una rappresentativa slovacca, con la squadra azzurra che ha prevalso per 5-4.
Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, Hamsik ha dichiarato: “Ho realizzato il mio sogno di bambino. Sono orgoglioso della mia carriera e voglio salutare tutti i compagni che mi hanno accompagnato in questi anni”. Ha inoltre espresso il desiderio di tornare a far parte del Napoli in futuro: “Ho parlato con il presidente l’anno scorso, so che ho le porte aperte. Al momento ho impegni in Slovacchia con i miei figli, ma mi piacerebbe tornare a far parte di un club come il Napoli”.
La serata si è conclusa con un momento emozionante: Hamsik e Mertens hanno intonato insieme “‘O surdato ‘nnammurato”, canzone simbolo per i tifosi partenopei, sottolineando ancora una volta il forte legame tra il giocatore e la città di Napoli.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633