Il Milan di Allegri, oggi il raduno: le quote scudetto e le prospettive per la nuova stagione

Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha suscitato interesse tra tifosi e addetti ai lavori. Analizziamo le quote scudetto aggiornate e le prospettive per la stagione 2025/2026.

Massimiliano Allegri è utornato alla guida del Milan, undici anni dopo la sua precedente esperienza con i rossoneri. Il tecnico livornese ha già iniziato a lavorare con la squadra, supervisionando i test fisici dei giocatori in vista del raduno ufficiale previsto per lunedì 7 luglio. 

Le quote scudetto aggiornate

Con il ritorno di Allegri, le principali agenzie di scommesse hanno aggiornato le quote per la vittoria del campionato da parte del Milan. Attualmente, la quota per il trionfo dei rossoneri si attesta a 6.00 su LeoVegas e Netbet, mentre Betway offre una quota leggermente superiore di 6.50. Queste valutazioni riflettono un cauto ottimismo riguardo alle possibilità del Milan di competere per il titolo nella stagione 2025/2026. 

Il programma del raduno e l’assenza della Curva Sud

Il raduno ufficiale del Milan è fissato per lunedì 7 luglio. La giornata inizierà con un allenamento mattutino a porte chiuse presso il centro sportivo di Milanello. Alle 13:00, presso Casa Milan, si terrà la conferenza stampa di presentazione di Massimiliano Allegri. Nel pomeriggio, alle 18:00, è prevista una seconda sessione di allenamento, questa volta aperta al pubblico. 

Tuttavia, la Curva Sud, storicamente presente al primo giorno di raduno per sostenere la squadra, ha annunciato che non parteciperà all’evento. In un comunicato su Instagram, il gruppo ha dichiarato: “La Curva Sud non sarà presente al raduno a Milanello. Ringraziamo tutte le persone che ieri sono passate anche solo per un saluto, per una birra, per respirare un po’ di quel MILANISMO e rivedere striscioni e bandiere che da tempo ci sono proibiti allo stadio…AVANTI ULTRAS, AVANTI MILANISTI!” 

Le strategie di mercato e le prospettive tattiche

Il direttore sportivo Igli Tare e Massimiliano Allegri stanno delineando le linee guida per il nuovo Milan. L’obiettivo è costruire una squadra compatta, capace di dominare le partite e con giocatori di grande palleggio. Il centrocampo sarà il reparto su cui si interverrà maggiormente per aumentare la qualità del gioco. Il modulo di riferimento sarà il 4-3-3, con un focus sull’equilibrio e sulla presenza di un attaccante d’area. 

In termini di mercato, il Milan ha già ufficializzato l’acquisto di Samuele Ricci per 25 milioni di euro. Sono in corso valutazioni su altri profili per rafforzare ulteriormente la rosa in vista della nuova stagione. 

Il ritorno di Allegri e le strategie adottate dalla dirigenza rossonera indicano una chiara volontà di rilanciare il Milan ai vertici del calcio italiano. Le prossime settimane saranno decisive per definire la rosa e le ambizioni della squadra per la stagione 2025/2026.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan ha ufficializzato la cessione di Alex Jiménez al Bournemouth con un prestito che prevede un diritto di riscatto.

     | Sport

I rossoneri hanno intensificato i contatti con il Marsiglia per Adrien Rabiot. Trattativa ben avviata: la richiesta di 15 milioni potrebbe abbassarsi a 10.

     | Sport

Il Milan ha presentato un’offerta ufficiale al Liverpool per il difensore Joe Gomez, dopo il rifiuto di Manuel Akanji. Ecco gli sviluppi delle trattative in corso.

     | Sport

Il centrocampista statunitense Yunus Musah si avvicina al trasferimento dall’AC Milan all’Atalanta per una cifra intorno ai 25 milioni di euro.

     | Sport

Il Milan intensifica gli sforzi per portare Adrien Rabiot in rossonero, con il direttore sportivo Igli Tare in contatto continuo con l’Olympique Marsiglia.