Formula 1: griglia di partenza del GP di Silverstone 2025

Analisi dettagliata delle qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 a Silverstone, con focus sulle prestazioni dei piloti e le penalità che hanno influenzato la griglia di partenza.

Le qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna 2025 a Silverstone hanno visto Max Verstappen conquistare la pole position con un tempo di 1:24.892, superando di 0.103 secondi Oscar Piastri della McLaren, che partirà dalla seconda posizione. Lando Norris, compagno di squadra di Piastri, ha ottenuto il terzo tempo, seguito da George Russell su Mercedes. Le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc occuperanno rispettivamente la quinta e sesta posizione in griglia. 

Prestazioni dei Top Team nelle Qualifiche

Max Verstappen ha sorpreso tutti con un giro straordinario, assicurandosi la pole position nonostante le aspettative fossero a favore delle McLaren, che avevano mostrato un ottimo passo nelle prove libere. Oscar Piastri e Lando Norris hanno confermato la competitività della McLaren, ma non sono riusciti a superare il tempo del pilota olandese. George Russell ha ottenuto il quarto tempo, mentre le Ferrari di Hamilton e Leclerc hanno mostrato un calo di prestazioni rispetto alle sessioni precedenti, con Hamilton quinto e Leclerc sesto. 

Penalità e Implicazioni sulla Griglia di Partenza

Kimi Antonelli della Mercedes, nonostante avesse ottenuto il settimo tempo, partirà dalla decima posizione a causa di una penalità di tre posizioni inflitta per un incidente con Verstappen nel precedente Gran Premio d’Austria. Oliver Bearman della Haas, che aveva registrato l’ottavo tempo, subirà una penalità di dieci posizioni per non aver rispettato il regime di bandiera rossa durante la terza sessione di prove libere. Queste penalità hanno permesso a Fernando Alonso di avanzare alla settima posizione in griglia, seguito da Pierre Gasly in ottava e Carlos Sainz in nona. 

Analisi delle Prove Libere e delle Qualifiche

Durante le prove libere, Charles Leclerc aveva mostrato un ottimo passo, registrando il miglior tempo nella sessione finale con 1:25.498, seguito da Oscar Piastri e Max Verstappen. Tuttavia, le condizioni meteorologiche variabili e le interruzioni causate da bandiere rosse hanno reso le qualifiche particolarmente impegnative per tutti i piloti. Nonostante ciò, Verstappen è riuscito a sfruttare al meglio le condizioni, assicurandosi la pole position. 

La griglia di partenza definitiva per il Gran Premio di Gran Bretagna 2025 è la seguente:

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Oscar Piastri (McLaren)
  3. Lando Norris (McLaren)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Lewis Hamilton (Ferrari)
  6. Charles Leclerc (Ferrari)
  7. Fernando Alonso (Aston Martin)
  8. Pierre Gasly (Alpine)
  9. Carlos Sainz (Williams)
  10. Kimi Antonelli (Mercedes)
  11. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  12. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  13. Alexander Albon (Williams)
  14. Esteban Ocon (Haas)
  15. Liam Lawson (Racing Bulls)
  16. Gabriel Bortoleto (Sauber)
  17. Lance Stroll (Aston Martin)
  18. Oliver Bearman (Haas)
  19. Nico Hülkenberg (Sauber)
  20. Franco Colapinto (Alpine)

La gara si preannuncia entusiasmante, con Verstappen che cercherà di mantenere la leadership e le McLaren pronte a sfidarlo fin dalla partenza. Le Ferrari, nonostante le difficoltà in qualifica, potrebbero riservare sorprese durante la corsa.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner prosegue il suo cammino a Wimbledon con una vittoria netta su Pedro Martinez e condivide le sue previsioni sul Gran Premio di Silverstone.

     | Sport

Il Gran Premio di Silverstone si è rivelato problematico per la Ferrari, con errori strategici e prestazioni deludenti di Leclerc e Hamilton.

     | Sport

Max Verstappen conquista la pole position al GP di Silverstone, mentre le Ferrari di Hamilton e Leclerc partiranno dalla terza fila.

     | Sport

Segui in diretta le Prove Libere 3 del GP di Gran Bretagna 2025 a Silverstone, con aggiornamenti su orari, trasmissioni TV e streaming.

     | Sport

Informazioni sugli orari e le modalità per seguire le qualifiche del GP di Gran Bretagna di Formula 1 a Silverstone.