Cristina Donadio e Peppe Servillo: il Rione Sanità come protagonista nel cinema

L'attrice Cristina Donadio e il musicista Peppe Servillo raccontano il loro legame con il Rione Sanità, quartiere che diventa protagonista nel film 'Il peso esatto del vuoto'.

Il Rione Sanità di Napoli si conferma ancora una volta al centro della scena culturale, diventando protagonista del film “Il peso esatto del vuoto”. L’opera, diretta da Vincenzo Pirozzi, vede la partecipazione di Cristina Donadio e Peppe Servillo, che interpretano rispettivamente Carla, una danzatrice, e Mario, suo fratello e parroco di una basilica nel quartiere.

Il Rione Sanità come personaggio cinematografico

Cristina Donadio sottolinea l’importanza del Rione Sanità nel film, affermando che il quartiere assume un ruolo centrale nella narrazione. “Il Rione Sanità è un quartiere che è come un altro personaggio”, dichiara l’attrice, evidenziando come le strade, le piazze e l’atmosfera del luogo contribuiscano a dare profondità e autenticità alla storia raccontata.

La collaborazione tra Donadio e Servillo

Nel film, Donadio e Servillo interpretano due fratelli con un rapporto complesso, immersi nelle dinamiche del quartiere. La loro collaborazione artistica si inserisce in un contesto che valorizza le tradizioni e le sfumature culturali del Rione Sanità, rendendo la narrazione ancora più coinvolgente e realistica.

Il Sanità Film Festival e la proiezione del film

“Il peso esatto del vuoto” è stato presentato in anteprima durante il Sanità Film Festival (SàFF), evento che celebra il cinema sociale e che ha visto la partecipazione di numerosi artisti e personalità del settore. Il festival, giunto alla sua seconda edizione, ha offerto una piattaforma per opere che mettono in luce tematiche sociali e culturali, con il Rione Sanità come sfondo emblematico di storie di riscatto e integrazione. 

ti potrebbe interessare

No results found.