Nel pomeriggio londinese di giovedì 3 luglio, Flavio Cobolli, 23enne fiorentino e ventiduesima testa di serie, ha conquistato il pass per il terzo turno di Wimbledon 2025, superando il britannico Jack Pinnington Jones con un netto 6‑1, 7‑6(6), 6‑2 sul campo 18.
Dopo un primo set dominato, concluso in appena 22 minuti, Cobolli ha dovuto faticare di più nel secondo: il britannico, classe 2002, ha reagito alla grande rientrando fino al tie‑break. Sul 6‑3 per il britannico, il tie‑break sembrava potesse girare a favore di Pinnington Jones, ma il tennista italiano ha mantenuto maturità e sangue freddo, portandosi a casa il set 8‑6 . Nel terzo parziale, Cobolli ha ripreso il controllo, chiudendo 6‑2 in un’ora e 55 minuti totali di gioco .
Per il britannico Jack Pinnington Jones, di soli 22 anni e al suo esordio in un torneo del Grande Slam, questo Wimbledon assume comunque un sapore importante. Wild card e ranking attorno alla 281ª posizione, Jack ha già segnato una prestazione memorabile sbarazzandosi al primo turno del sudamericano Tomás Martín Etcheverry. Durante la sua exit encounter, è stato protagonista anche di una contestazione su tempi di cambio campo, cosa che ha attirato l’attenzione del pubblico e dei commentatori .
Nonostante la sconfitta, il bilancio è positivo: un’esperienza di alto livello e un incasso vicino ai £99.000, con la certezza di essere uno dei protagonisti in ascesa nel tennis britannico .
Per Cobolli questa vittoria segna una tappa importante: è la sua prima volta al terzo turno di Wimbledon, dopo aver già raggiunto lo stesso traguardo agli Australian Open (2024), agli US Open (2024) e al Roland Garros (2025).
Con un best ranking di numero 24 al mondo dal 16 giugno 2025, il giovane allenato dal padre Stefano, continua a confermare il suo status di punta del panorama tennistico italiano. In stagione ha già conquistato due titoli ATP (Romanian Open e Hamburg Open 2025), dimostrando consistenza anche sull’erba.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633