Jim Courier, ex numero uno del tennis mondiale, ha recentemente espresso opinioni sorprendenti su Jannik Sinner, attuale leader del ranking ATP. Le dichiarazioni di Courier hanno suscitato ampio dibattito nel mondo del tennis.
Durante un’intervista a Tennis Channel, Courier ha commentato la recente decisione di Sinner di interrompere la collaborazione con il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Ha affermato: “Non sappiamo esattamente cosa sia avvenuto e forse non lo sapremo mai, ma il sospetto è che Jannik si sia arrabbiato per qualcosa e abbia deciso di andare avanti senza di loro. Sinner ha l’aspetto di un gatto calmo e docile, ma è un assassino a sangue freddo”.
Courier ha poi aggiunto: “Ha licenziato Riccardo qualche anno fa, nonostante quest’ultimo fosse come un padre per lui. Dopo aver perso contro Tsitsipas agli Australian Open 2022, ha capito che doveva cambiare qualcosa per diventare più completo. Sentiva di essere indietro ed è per questo che ha preso Simone Vagnozzi, a cui si è aggiunto Darren Cahill più tardi. Adesso Sinner è il migliore al mondo e non si fa problemi a gestire i suoi affari come un malavitoso. In un certo senso mi piace il suo approccio”.
Le parole di Courier hanno generato diverse reazioni nel circuito tennistico. Alcuni osservatori hanno interpretato le sue dichiarazioni come un elogio alla determinazione e alla capacità di Sinner di prendere decisioni difficili per migliorare la propria carriera. Altri, invece, hanno ritenuto le espressioni utilizzate inappropriate e potenzialmente offensive. Nonostante le polemiche, Sinner ha continuato a concentrarsi sul suo percorso professionale, mantenendo un atteggiamento riservato riguardo alle dichiarazioni di Courier.
Jannik Sinner ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e crescita nel corso della sua carriera. Dopo aver raggiunto i quarti di finale agli Australian Open 2022, ha deciso di apportare cambiamenti significativi al suo team tecnico, includendo Simone Vagnozzi e successivamente Darren Cahill. Queste scelte hanno contribuito al suo rapido progresso nel circuito ATP, portandolo a diventare il numero uno del mondo. La recente separazione da Panichi e Badio rappresenta un ulteriore passo nella sua continua ricerca di miglioramento e successo nel tennis professionistico.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633