Domenica al Museo: Musei gratis a Napoli e in Campania il 6 luglio 2025

Domenica 6 luglio 2025, ingresso gratuito nei musei statali di Napoli e Campania per l'iniziativa 'Domenica al Museo'.

Domenica 6 luglio 2025, in occasione dell’iniziativa "Domenica al Museo", i musei statali di Napoli e della Campania apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico. Questa iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, consente l’accesso libero a numerosi siti culturali ogni prima domenica del mese.

Musei statali aperti a Napoli

A Napoli, diversi musei statali aderiranno all’iniziativa. Tra questi, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli in piazza Museo Nazionale, che ospita collezioni di arte antica. Il Museo e Real Bosco di Capodimonte, situato in via Miano, offre una vasta gamma di opere d’arte e un parco storico. Il Palazzo Reale di Napoli, in piazza del Plebiscito, permette di esplorare le sale storiche della residenza reale. Altri musei includono il Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento, la Certosa e Museo di San Martino, il Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze. Per informazioni dettagliate sugli orari di apertura e sulle modalità di accesso, è consigliabile consultare i siti web ufficiali dei singoli musei.

Musei statali aperti in Campania

Anche in altre province della Campania, numerosi musei statali partecipano all’iniziativa. A Benevento, l’Area archeologica del Teatro romano di Benevento in Piazza Ponzio Telesino sarà accessibile gratuitamente. In provincia di Avellino, l’Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore in località Macchia Porcara aprirà le sue porte ai visitatori. A Salerno, la Certosa di San Lorenzo a Padula e il Museo archeologico nazionale di Volcei "Marcello Gigante" a Buccino saranno visitabili senza costi. Per un elenco completo dei musei aderenti e per eventuali aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito ufficiale del Ministero della Cultura.

Consigli per la visita

Si raccomanda ai visitatori di verificare gli orari di apertura e le eventuali necessità di prenotazione sui siti ufficiali dei musei. Alcune mostre temporanee potrebbero non essere incluse nell’iniziativa e l’ingresso gratuito potrebbe essere soggetto a limitazioni di capienza. Pertanto, è consigliabile arrivare in anticipo per assicurarsi l’accesso. Per ulteriori dettagli e per l’elenco completo dei musei aderenti, è possibile consultare il sito del Ministero della Cultura.

ti potrebbe interessare

     | Città

Scopri l’elenco dei musei ad ingresso gratuito il 4 maggio 2025 a Napoli e in Campania, con dettagli su orari e iniziative speciali.