Wimbledon 2025: Djokovic sul ‘caso Sinner’: “Divorzio dal team forse fatto privato”

Novak Djokovic commenta la separazione di Jannik Sinner dal suo team alla vigilia di Wimbledon 2025, ipotizzando motivazioni private dietro la decisione.

Alla vigilia di Wimbledon 2025, Jannik Sinner ha annunciato la separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio, entrambi ex collaboratori di Novak Djokovic. La notizia ha suscitato sorpresa nel mondo del tennis, considerando l’importanza del torneo imminente.

Djokovic: “Divorzio dal team forse fatto privato”

Interpellato sulla questione durante una conferenza stampa, Novak Djokovic ha espresso il suo stupore riguardo alla decisione di Sinner: “Non so cosa sia successo, potrebbe essere qualcosa di privato”. Il campione serbo ha sottolineato la professionalità di Panichi e Badio, affermando: “Io ho lavorato con Marco e Uli, sono professionisti fenomenali che hanno contribuito molto ai miei successi”. Djokovic ha aggiunto: “Jannik è cresciuto molto nell’ultimo anno e mezzo a livello di gioco e a livello atletico, loro hanno fatto parte di questa crescita”. Ha poi concluso: “Non so cosa sia successo, i cambiamenti possono starci. Non devono essere solo collegati ad un ambito professionale, potrebbe essere qualcosa di privato, possono intervenire diversi fattori”. 

Sinner: “Nessun problema serio”

Jannik Sinner ha confermato la separazione da Panichi e Badio, ma ha evitato di fornire dettagli specifici sulle motivazioni. Ha dichiarato: “Niente di seriamente grave è successo. Hanno fatto un ottimo lavoro negli ultimi tre mesi. A volte, le cose accadono”. Sinner ha aggiunto: “Il tempismo ovviamente non è il migliore, ma avendo fatto molto lavoro insieme prima, non influenzerà molto questo Grande Slam. Mi sento bene fisicamente e mentalmente e pronto a competere”. 

Il contesto della separazione

La decisione di Sinner arriva dopo la sua sconfitta al secondo turno del torneo su erba di Halle, in Germania. Panichi e Badio erano stati ingaggiati dopo che il precedente team di Sinner era stato coinvolto in un caso di doping l’anno precedente. Sinner ha sottolineato che la separazione non è dovuta a problemi gravi e che non ha ancora nominato sostituti per i due membri del team. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi dei piani futuri di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz dopo la finale degli US Open.

     | Sport

Jannik Sinner perde la vetta del ranking ATP dopo 454 giorni, con Carlos Alcaraz che torna al numero 1. L’Italia vanta quattro giocatori tra i primi 30, eguagliando gli Stati Uniti.

     | Sport

Dopo la finale degli US Open, Jannik Sinner si prepara per una serie di importanti tornei internazionali.

     | Sport

Alcaraz batte Sinner agli US Open 2025, conquista il suo secondo titolo a New York e torna numero 1 del mondo, lodando il rivale per la sua stagione straordinaria.

     | Sport

Jannik Sinner riflette sulla sconfitta contro Carlos Alcaraz nella finale degli US Open 2025, sottolineando la necessità di rendere il suo gioco meno prevedibile per competere ai massimi livelli.