Rugby, Italia travolge la Namibia nel test match: Quesada soddisfatto della squadra

L'Italia inizia il tour estivo 2025 con una netta vittoria sulla Namibia. Il tecnico Quesada sottolinea la crescita del gruppo e si sofferma sulle prestazioni individuali e sugli infortuni.

L’Italia del rugby ha iniziato il tour estivo 2025 con una larga vittoria contro la Namibia, imponendosi 73-6 all’Hage Geingob Stadium di Windhoek. La prestazione degli azzurri ha evidenziato una netta superiorità in campo, sia in fase offensiva che difensiva.

Quesada: “Obiettivo raggiunto in difesa e attacco” 

Il tecnico azzurro Gonzalo Quesada ha commentato positivamente la prova della squadra: “Bene non far segnare mete, era un obiettivo che ci siamo posti all’intervallo. In attacco sono molto soddisfatto: abbiamo fatto tante mete con un buon timing. Un anno fa a Samoa in condizioni simili abbiamo gestito male la partita. Questa volta invece no, abbiamo fatto il lavoro perché la differenza si vedesse in campo e questa è una crescita della squadra”. Quesada ha però segnalato alcune criticità: “Le note negative riguardano gli infortuni di Riccioni e Marin: aspetteremo notizie su di loro”.

Concentrazione e attenzione verso i prossimi impegni 

Quesada ha sottolineato come la squadra sia consapevole delle difficoltà che attendono gli azzurri nelle prossime partite: “Nessuno nel gruppo pensa che ci si possa rilassare dopo questa vittoria. Conosciamo il valore del Sudafrica, ma come ho detto l’importante era mostrare sul campo il nostro valore”. Il tecnico ha ribadito la necessità di mantenere alta la concentrazione e di continuare a lavorare per migliorare ulteriormente.

La storia di Giacomo Da Re, player of the match 

Quesada ha voluto soffermarsi su Giacomo Da Re, eletto player of the match: “Nel 2023, a novembre, al primo raduno della Nazionale ho preso un caffè con Giacomo Da Re. Giocava poco, non si sentiva mentalmente in forma e mi chiese di non considerarlo per la Nazionale. Ci siamo parlati e ha colto l’occasione di andare alle Zebre e avere più chance di giocare. Ha fatto una stagione di alto livello che gli ha permesso di tornare in Nazionale e oggi è stato Player of the match. È questa una bella storia da raccontare”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aperta la vendita dei biglietti per Italia-Israele, terza gara casalinga degli azzurri nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026. La partita si giocherà il 14 ottobre allo stadio Friuli di Udine, con promozioni dedicate a famiglie, giovani e studenti.

     | Sport

Gli azzurri della pallavolo affrontano Cuba nei quarti di finale della Nations League maschile. Simone Giannelli parla della sfida e del cammino della squadra di De Giorgi.

     | Sport

Le azzurre superano gli Stati Uniti nei quarti di finale della Volleyball Nations League 2025, raggiungendo la semifinale e stabilendo un nuovo record di vittorie consecutive.

     | Sport

Semifinale storica per la Nazionale di Soncin: alle 21.00 allo Stade de Genève la sfida con le campionesse in carica. Diretta su Rai1 e RaiPlay.

     | Sport

Il Settebello supera la Serbia ai rigori e conquista l’accesso ai quarti di finale dei Mondiali di Singapore.