F1, McLaren dominano le libere in Austria. Ferrari in difficoltà, Vasseur: “Abbiamo lavorato sodo”

Le McLaren di Norris e Piastri dominano le prove libere del GP d'Austria, mentre la Ferrari affronta problemi tecnici e cerca miglioramenti con il nuovo fondo.

Le prove libere del Gran Premio d’Austria hanno visto le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri dominare entrambe le sessioni, mentre la Ferrari ha affrontato diverse difficoltà tecniche.

McLaren al comando nelle libere

Nella seconda sessione di prove libere, Lando Norris ha registrato il miglior tempo con 1:04.580, seguito dal compagno di squadra Oscar Piastri a 0.157 secondi di distacco. Max Verstappen, su Red Bull, ha chiuso al terzo posto con un ritardo di 0.318 secondi. Lance Stroll, su Aston Martin, ha sorpreso con il quarto tempo, mentre Charles Leclerc, su Ferrari, ha ottenuto il quinto posto a 0.610 secondi da Norris. 

Problemi tecnici per la Ferrari

La Ferrari ha introdotto un nuovo fondo sulla SF-25, ma la giornata è stata complicata da problemi tecnici. Nella prima sessione, Lewis Hamilton ha riscontrato un guasto al cambio che ha limitato il suo tempo in pista. Nonostante le difficoltà, il team principal Frederic Vasseur ha dichiarato: “Con il fondo è andata bene. Chiaramente dovremo fare analisi più approfondite, perché la mattinata è stata caotica a causa dei problemi sulla vettura di Lewis, che ci hanno fatto perdere gran parte del tempo disponibile.”

Le dichiarazioni dei protagonisti

Charles Leclerc ha commentato: “Mi sono sentito a mio agio in pista, ma non posso dirmi ancora del tutto soddisfatto del feeling con la vettura. Come al solito, il nostro passo gara è buono, mentre dobbiamo lavorare un po’ per migliorare in configurazione da qualifica, così da partire più avanti in griglia e poter lottare nelle posizioni di testa domenica.” 

Lewis Hamilton ha aggiunto: “Abbiamo perso del tempo durante FP1 a causa di un problema al cambio, il che ci ha penalizzato un po’. La seconda sessione è andata meglio, ma non siamo ancora dove vorremmo essere in termini di passo. C’è ancora del lavoro da fare: continueremo a cercare le giuste regolazioni.” 

Frederic Vasseur ha sottolineato l’importanza di mettere insieme tutti gli elementi su una pista corta come quella del Red Bull Ring: “Il circuito di Spielberg si completa in poco più di un minuto, il che significa che i distacchi sono molto ridotti e che anche pochi millesimi possono fare una grande differenza. Riuscire a mettere insieme tutti gli elementi sarà fondamentale.” 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La FIA sta sviluppando le nuove regole per la stagione 2026 di Formula 1, affrontando le critiche e le preoccupazioni espresse da diversi piloti riguardo alle modifiche proposte.

     | Sport

Tutti gli orari delle qualifiche e della Sprint Race del GP d’Austria 2025 e le informazioni su dove seguirle in diretta TV e streaming.

     | Sport

Analisi approfondita sulle cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, con dichiarazioni del team principal Fred Vasseur e le reazioni del pilota monegasco.

     | Sport

Un’analisi delle recenti sfide affrontate da Charles Leclerc e dalla Scuderia Ferrari, tra problemi tecnici e strategie discutibili.

     | Sport

Analisi delle possibili cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc nel GP d’Ungheria 2025.