Rugby, Italia pronta per la sfida contro la Namibia: Quesada annuncia la formazione

Il ct Gonzalo Quesada ha scelto la formazione azzurra che affronterà la Namibia a Windhoek, prima tappa del tour estivo 2025 in Africa meridionale. Diverse novità tra i convocati e attenzione alla crescita del gruppo.

L’Italia del rugby si prepara a scendere in campo venerdì contro la Namibia a Windhoek, nella prima delle tre partite previste dal tour estivo 2025 in Africa meridionale. Il commissario tecnico Gonzalo Quesada ha ufficializzato la formazione, con alcune novità tra i convocati e il ritorno di Paolo Odogwu dopo il Mondiale 2023.

Formazione azzurra e ritorni importanti 

Il triangolo allargato sarà composto da Trulla, Gesi e Paolo Odogwu, che torna in nazionale dopo la sua ultima presenza al Mondiale 2023. I centri saranno Menoncello e Marin, mentre la mediana verrà affidata a Da Re e Fusco. In terza linea spazio a Vintcent, Zuliani e Negri. In seconda linea scenderanno in campo Niccolò Cannone e Favretto. La prima linea vedrà Riccioni e Fischetti insieme a Nicotera, che indosserà per la prima volta la fascia di capitano. In panchina ci saranno tre esordienti: Di Bartolomeo, Hasa e Belloni, quest’ultimo Mvp dell’ultima Serie A Elite, oltre a Spagnolo, Zambonin, Lorenzo Cannone, Varney e Bertaccini.

Le parole di Quesada e il lavoro del gruppo

 “Abbiamo lavorato intensamente sia prima della partenza sia dopo l’arrivo a Windhoek e la sfida più grande è stata ritrovare in breve tempo ritmo e automatismi con i giocatori”, ha spiegato Quesada. Il ct ha sottolineato come lo staff abbia scelto di rinunciare a molti titolari per permettere loro di riposare dopo due stagioni intense. “Ci sono atleti che non giocano da cinque settimane, alcuni da più di 15 e altri alla prima convocazione che hanno dovuto imparare i nostri principi di gioco. Uno degli aspetti positivi è la grande energia che il gruppo sta mostrando”, ha aggiunto Quesada. “In questa tournée ogni avversario è importante e il nostro approccio è sempre uguale: continuare i progressi nell’attacco, fare vedere la nostra vera identità in difesa, e dare opportunità ad alcuni giocatori di confrontarsi a questo livello”.

Precedenti e calendario del tour 

Quello di venerdì sarà il sesto confronto tra Italia e Namibia, il quarto a Windhoek. L’ultimo incontro risale al Mondiale 2023, quando gli azzurri si imposero per 52-8. Le altre due partite della tournée estiva vedranno l’Italia affrontare il Sudafrica: la prima il 5 luglio a Pretoria, la seconda il 12 luglio a Port Elizabeth.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aperta la vendita dei biglietti per Italia-Israele, terza gara casalinga degli azzurri nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026. La partita si giocherà il 14 ottobre allo stadio Friuli di Udine, con promozioni dedicate a famiglie, giovani e studenti.

     | Sport

Gli azzurri della pallavolo affrontano Cuba nei quarti di finale della Nations League maschile. Simone Giannelli parla della sfida e del cammino della squadra di De Giorgi.

     | Sport

Le azzurre superano gli Stati Uniti nei quarti di finale della Volleyball Nations League 2025, raggiungendo la semifinale e stabilendo un nuovo record di vittorie consecutive.

     | Sport

Semifinale storica per la Nazionale di Soncin: alle 21.00 allo Stade de Genève la sfida con le campionesse in carica. Diretta su Rai1 e RaiPlay.

     | Sport

Il Settebello supera la Serbia ai rigori e conquista l’accesso ai quarti di finale dei Mondiali di Singapore.