F1 Austria, Vasseur e la Ferrari: “Abbiamo lavorato intensamente per la migliore prestazione”

Le parole di Frederic Vasseur in vista del Gran Premio d'Austria: lavoro intenso a Maranello e attenzione ai dettagli su una pista impegnativa.

La Ferrari si prepara al Gran Premio d’Austria con grande determinazione. Frederic Vasseur, team principal della scuderia, ha sottolineato l’impegno del team nelle settimane precedenti la gara. “Abbiamo lavorato intensamente a Maranello con l’obiettivo di combinare al meglio tutti i fattori necessari ad avere la migliore prestazione. Leclerc, Hamilton e tutta la squadra sono determinati a fare del loro meglio su una pista che spesso regala una delle gare più spettacolari della stagione”, ha dichiarato Vasseur.

Lavoro a Maranello

Vasseur ha spiegato che il lavoro svolto a Maranello è stato mirato a ottimizzare ogni dettaglio. “Abbiamo lavorato intensamente a Maranello con l’obiettivo di combinare al meglio tutti i fattori necessari ad avere la migliore prestazione”, ha detto. Il team si è concentrato su ogni aspetto che può fare la differenza, consapevole che la pista austriaca richiede precisione e attenzione.

Le caratteristiche del circuito di Spielberg 

Il team principal della Ferrari ha illustrato le particolarità del tracciato. “Il circuito di Spielberg si completa in poco più di un minuto, il che significa che i distacchi sono molto ridotti e che anche pochi millesimi possono fare una grande differenza”, ha spiegato Vasseur in una nota pubblicata dal sito Ferrari. Ha aggiunto che “riuscire a mettere insieme tutti gli elementi sarà fondamentale”. Secondo Vasseur, il fatto che sette delle dieci curve siano a destra, unito ai notevoli cambi di pendenza, rende la sfida ancora più impegnativa.

Determinazione della squadra 

Vasseur ha sottolineato la determinazione di tutto il team in vista della gara. “Leclerc, Hamilton e tutta la squadra sono determinati a fare del loro meglio su una pista che spesso regala una delle gare più spettacolari della stagione”, ha affermato. L’obiettivo dichiarato è quello di ottenere il massimo risultato possibile, sfruttando il lavoro svolto e la preparazione specifica per il circuito austriaco.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La FIA sta sviluppando le nuove regole per la stagione 2026 di Formula 1, affrontando le critiche e le preoccupazioni espresse da diversi piloti riguardo alle modifiche proposte.

     | Sport

Analisi approfondita sulle cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, con dichiarazioni del team principal Fred Vasseur e le reazioni del pilota monegasco.

     | Sport

Un’analisi delle recenti sfide affrontate da Charles Leclerc e dalla Scuderia Ferrari, tra problemi tecnici e strategie discutibili.

     | Sport

Analisi delle possibili cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc nel GP d’Ungheria 2025.

     | Sport

Analisi delle possibili cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025 e le ipotesi su una strategia Ferrari per evitare penalità.