Juventus, i ricavi al Mondiale per Club superano già i 28 milioni di euro

La Juventus ha già accumulato 28 milioni di euro di ricavi al Mondiale per Club, con prospettive di ulteriori guadagni in base ai risultati futuri.

La Juventus ha già accumulato 28 milioni di euro di ricavi al Mondiale per Club, con prospettive di ulteriori guadagni in base ai risultati futuri.

Dettagli sui ricavi attuali

La Juventus ha già incassato 28 milioni di euro al Mondiale per Club. Questa somma comprende un premio di partecipazione di circa 20 milioni di euro e bonus aggiuntivi per le vittorie nella fase a gironi. Ogni vittoria nel girone ha fruttato 1,9 milioni di euro, mentre un pareggio ha garantito 900.000 euro. Con tre vittorie su tre partite, la Juventus ha aggiunto 5,7 milioni di euro al premio di partecipazione.

Prospettive di guadagno nelle fasi successive

Superando la fase a gironi, la Juventus ha ottenuto un ulteriore bonus di 7 milioni di euro per l’accesso agli ottavi di finale. In caso di qualificazione ai quarti, il club potrebbe ricevere altri 12,2 milioni di euro, seguiti da 19,5 milioni per l’eventuale accesso alla semifinale. La vittoria finale nel torneo garantirebbe un premio di 37,2 milioni di euro. Complessivamente, il montepremi totale per la squadra vincitrice potrebbe raggiungere circa 100,6 milioni di euro. 

Impatto economico del torneo

Il Mondiale per Club rappresenta un’opportunità significativa per la Juventus di migliorare la propria situazione finanziaria. Con un montepremi totale di 1 miliardo di dollari, il torneo offre ai club partecipanti la possibilità di ottenere ricavi sostanziali. La FIFA prevede ricavi complessivi di 2 miliardi di dollari dall’evento, derivanti principalmente dai diritti televisivi e di marketing. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni sul derby della Mole: formazioni previste, orario e modalità di visione.

     | Sport

La Juventus sta elaborando una strategia per rinnovare il contratto di Dusan Vlahovic, puntando su un adeguamento salariale, il legame del giocatore con il club e l’influenza positiva del tecnico Luciano Spalletti.

     | Sport

Analisi dei punti necessari alla Juventus per accedere ai playoff della Champions League 2025/2026.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Juventus nel pareggio contro lo Sporting Lisbona.

     | Sport

Teun Koopmeiners ha richiesto alla Juventus di essere schierato in difesa, ruolo in cui si sente più a suo agio.