Mondiale per club, Real Madrid-Pachuca: l’arbitro attiva il protocollo “No razzismo”

Durante Real Madrid-Pachuca al Mondiale per club, l'arbitro ha applicato per la prima volta il nuovo protocollo contro la discriminazione, dopo la segnalazione di insulti razzisti.

Durante la partita tra Real Madrid e Pachuca al Mondiale per club, l’arbitro ha applicato per la prima volta il nuovo protocollo “No razzismo”. Il difensore del Real Madrid Rudiger ha accusato il giocatore del Pachuca Antonio Cabral di averlo insultato con epiteti razzisti. In seguito alla segnalazione, il direttore di gara ha incrociato le braccia formando una “X” per richiamare l’attenzione sull’episodio.

Il gesto dell’arbitro e il protocollo FIFA 

Il gesto della “X” è stato presentato il 17 maggio 2024 durante il 74° Congresso della FIFA a Bangkok, in Thailandia. Si tratta di una delle novità introdotte per contrastare le discriminazioni sui campi da gioco. Secondo il protocollo, l’arbitro può attivare tre fasi in caso di episodi di razzismo: la prima prevede la segnalazione dell’accaduto con il gesto delle braccia incrociate. Successivamente, l’arbitro può decidere se interrompere temporaneamente la partita.

Le fasi del protocollo contro il razzismo 

Dopo la prima segnalazione, la seconda fase del protocollo prevede che lo speaker dello stadio faccia un annuncio ufficiale per informare il pubblico dell’accaduto e richiamare al rispetto. Se la situazione non si risolve, la terza fase consiste nella sospensione della partita: i calciatori vengono invitati a rientrare negli spogliatoi e, secondo quanto previsto, la partita può essere definitivamente interrotta se gli episodi di discriminazione persistono.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Chelsea di Enzo Maresca conquista il Mondiale per Club battendo il PSG 3-0, grazie a una doppietta di Cole Palmer e un gol di Joao Pedro.

     | Sport

Il Paris Saint-Germain domina il Real Madrid con un netto 4-0, assicurandosi un posto in finale contro il Chelsea.

     | Sport

Il Fluminense affronta il Chelsea nella prima semifinale del Mondiale per Club 2025, in programma oggi al MetLife Stadium di East Rutherford.

     | Sport

Il centrocampista del Bayern Monaco, Jamal Musiala, ha subito una frattura del perone e una lesione dei legamenti in seguito a uno scontro con il portiere del PSG, Gianluigi Donnarumma, durante i quarti di finale del Mondiale per Club.

     | Sport

Il Real Madrid ha sconfitto il Borussia Dortmund 3-2 nei quarti di finale del Mondiale per Club, assicurandosi un posto in semifinale contro il PSG.